Apre per la prima volta al pubblico la cupola del santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo, nei pressi di Mondovì.
Meno nota di altre strutture simili, quella del cuneese è la cupola ellittica più grande del mondo e per tutto il periodo dell’Expo sarà visitabile con l’ausilio di una guida e indossando imbrago e caschetto.
Turisti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo potranno godere a pieno di questa perla dell’architettura, iniziata da Ascanio Vitozzi su commissione di Carlo Emanuele I di Savoia e poi portata a compimento dal monregalese Francesco Gallo.
Il progetto “Magnificat”, che prevede la salita e la visita alla cupola, è stato ideato dal gruppo “Kalatà” di Mondovì, soggetto privato non profit, a cui si legherà una cordata di enti e sponsor privati per coprire il 30% del budget dell’iniziativa.
G.A.