Anche nella domenica di Pasqua tantissimi italiani hanno deciso di visitare i musei e i beni archeologici di proprietà dello Stato, aperti gratuitamente oggi per #domenicalmuseo. Esulta su Facebook il Ministro Dario Franceschini, colui il quale ha il merito di aver introdotto questo provvedimento, davanti ai numeri di visitatori che parlano molto chiaro: alle 14.00 al Colosseo si contavano 12.733 visitatori, a Pompei 10.169, al Polo Reale di Torino 3.528, alla Reggia di Caserta 3.157, alla Pinacoteca di Brera a Milano 2.352, a Paestum 2.147 e a Mantova, dove solo pochi giorni fa è stata riaperta la Camera degli Sposi, affrescata dal Mantegna, al Palazzo Ducale, i visitatori sono stati 2.070.
Insomma: numeri da vero e proprio grande successo.
Insomma: numeri da vero e proprio grande successo.
“Cittadini e turisti si mescolano in quella che ormai è una festa ricorrente, ogni prima domenica del mese”, spiega il Ministro. “Voglio ringraziare i sindaci di tutti quei comuni, grandi e piccoli, che hanno coinvolto nell’iniziativa anche i loro musei civici e voglio sollecitare anche gli altri sindaci a farlo, così da moltiplicare l’offerta museale”. C’è spazio anche per un appello ai musei privati: “Ci affianchino pure loro in questa grande festa mensile”.
Ricordiamo che l’iniziativa #domenicalmuseo questo mese è estesa anche a Pasquetta, domani, lunedì 6 aprile.
M.C.