Placeholder Photo

Legambiente, libri ai richiedenti asilo
in segno di solidarietà
con le vittime del terrorismo

1 minuto di lettura

TARANTO – Come riportato dall’agenzia di stampa Ansa, il circolo Legambiente di Taranto ha dato vita ad un’iniziativa dallo slogan Libri, non bombe, come segno di solidarietà verso tutte le vittime del terrorismo internazionale. In collaborazione con il Centro provinciale d’istruzione per adulti, l’associazione ha aperto una sottoscrizione per recuperare fondi che serviranno ad acquistare libri per gli studenti stranieri richiedenti asilo. La collaborazione con gli studenti del Centro è nata in occasione della Festa dell’albero che si è tenuta nei giorni scorsi.

Alcuni di loro hanno aiutato i volontari a piantare alberi e arbusti e, durante l’iniziativa, sono state commemorate le vittime degli attentati di Parigi. Su uno dei tanti bigliettini lasciati era riportata la frase Books not bombs che ha fornito l’idea per questa bella iniziativa.

www.ansa.it
www.ansa.it

G.A.
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.