Medusa, la fantascienza in Italia | NPC Talk

1 minuto di lettura

Quello fantascientifico è da sempre un genere di grande fortuna. Nonostante ciò, nell’industria italiana è ancora poco esplorato, anche per la difficile competizione con le grandi produzioni americane. Alcuni registi però non si arrendono e cercano nuove vie per adattare il sci-fi al panorama del nuovo cinema italiano.

Nel nuovo episodio di NPC Talk Agata Iacopozzi e Christian Montedoro intervistano Antar Corrado, regista di Medusa, cortometraggio presentato al Ce l’ho Corto Film Festival 2020, e neolaureato all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

 


Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter

Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.