Come ogni domenica vi riproponiamo quelli che sono stati i migliori articoli pubblicati sul nostro giornale nella settimana appena conclusa, scelti dalla redazione. Così anche chi si è distratto può recuperare con tutta calma!
“L’INDIFFERENTE” E IL GENIO
DI PROUST IN EMBRIONE
Nulla è perduto nella parabola artistica ed esistenziale di Marcel Proust. Nemmeno una«stupida novella» [1] pubblicata su La Vie contemporaine, cassata e poi cercata nel momento di stesura di uno dei più grandi capolavori del Novecento. Niente è superfluo se si pensa all’artista come somma di ciò che ha fatto, seminando nel tempo le tracce di ciò che da lì a pochi – o tanti – anni germinerà.
Continua a leggere…
5 FILM DI FANTASIA
Uno degli scopi del cinema è quello di far evadere lo spettatore e donare qualche ora di divertimento, di relax. Nascono proprio a questo scopo molti dei film di fantasia, ovvero pellicole in cui vengono presentati mondi che seguono regole diverse da quelle che conosciamo o, in alcuni casi, che offrono a chi guarda una realtà del tutto simile alla nostra, ma con creature straordinarie, magie, maledizioni.
Continua a leggere…
RITROVATA LA SALA USATA
DA LEONARDO DA VINCI
COME SET DE L’”ULTIMA CENA”
L’Ultima cena di Leonardo è ambientata in una stanza realmente esistente o in un luogo partorito dalla fantasia del genio toscano? Il dilemma che per secoli ha diviso addetti ai lavori e non potrebbe finalmente essere stato risolto.
Continua a leggere…
SANDRO PENNA:
POETA DIVERSO,
POETA DEL DESIDERIO
«Felice chi è diverso / essendo egli diverso. / Ma guai a chi è diverso / essendo egli comune». Questa celeberrima e, talvolta, abusata poesia apre la seconda raccolta del poeta Sandro Penna, Appunti, pubblicata nel 1950. Non è un caso: questo componimento è uno dei manifesti della poetica di Penna. La diversità rispetto ai poeti del primo Novecento è un sentimento forte, che percorre tutta la sua vita e la sua attività letteraria. È una diversità stilistica, tematica e, soprattutto, una diversità sessuale.
Continua a leggere…
DA NORMA JEANE BAKER
A MARILYN MONROE
Oggi è una leggenda, una star che la morte ha trasformato in mito, ma all’origine di tutto era soltanto Norma Jeane Baker. Prima di A qualcuno piace caldo e di Happy Birthday Mr. President , il sex simbol più longevo di tutti i tempi viveva a Los Angeles e spruzzava vernice puzzolente sulle fusoliere degli aerei. Erano ancora lontani i tempi di Hollywood e del successo rapace, assolutamente fuori da ogni realtà palpabile l’idea di diventare Marilyn Monroe.
Continua a leggere…
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]