Placeholder Photo

Ritrovato compito di Pascoli
corretto da Carducci

1 minuto di lettura

BOLOGNA-È stata ritrovata una preziosissima testimonianza del Giovanni Pascoli studente universitario. Si tratta di una versione di greco, una traduzione della Batracomiomachia risalente all’anno accademico 1880/81. L’autore della scoperta è Alessandro Anniballi, professore di musica viterbese, che ha fortuitamente reperito il foglio fra i testi di un professore universitario defunto.

In alto, in bella vista, si può leggere: «All’ill.mo Sig. Prof. Giosuè Carducci». Giosuè Carducci, il grande poeta premio Nobel per la Letteratura nel 1906 era infatti professore all’ateneo di Bologna già da vent’anni, e si distingueva per rigore e severità. Il giudizio dato alla prova del giovane Pascoli è però positivo: «Molto bene».

Insomma, la storia della letteratura italiana, nella quale Carducci e Pascoli sono legati a doppio filo (il secondo, anni dopo, otterrà sempre a Bologna la stessa cattedra che fu del maestro), si arricchisce di un inedito e gustosissimo aneddoto.

carducci pascoli compito

M.D.

macchianera italian awards

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.