otto montagne cognetti

Il silenzio e la malinconia: «Otto montagne» di Paolo Cognetti

Edito da Einaudi e vincitore del Premio Strega nel 2017, «Otto montagne» racconta un viaggio interiore: quello del ragazzino Pietro, che si rispecchia nelle alte e tortuose montagne evocate dal titolo.

1 minuto di lettura

di Floriana Ciccaglioni

Con Le otto montagne, Paolo Cognetti ha vinto il premio Strega 2017, portando con sé Pietro, Bruno e la montagna. L’autore sussurra all’orecchio del lettore una dolcissima storia di complicità e amicizia tra due bambini, Pietro e Bruno, che diventano grandi insieme attraverso un viaggio di iniziazione. Ognuno dei due porta sulla pagina la propria famiglia, – affidando particolare rilievo alla figura paterna e all’incombenza di questa nella crescita di ogni uomo – le proprie esperienze e i propri […]

Leggi la recensione del libro Le otto montagne di Paolo Cognetti su Magma Magazine:

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!

Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!

Magma Magazine

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.