Il gioco de «Il berretto a sonagli» al teatro Manzoni 14/10/2019 Anastasia Ciocca 0 Teatro, Il gioco dell'arte teatrale si impara seguendo le regole dell'immaginazione: ognuno ha il proprio posto...
La rappresentazione della realtà: «Il piacere dell’onestà» al Teatro Franco Parenti 03/05/2019 Anastasia Ciocca 0 Teatro, La traduzione della realtà L’ambiguità di una lingua costituisce in primo luogo la base per...
We Happy Few: la ricetta della felicità 22/08/2018 Niccolò Manai 0 Filosofia, Tecnologia, Compulsion Games, insieme a Gearbox Software, hanno deciso di dare vita ad un ambizioso progetto che...
Santa Estasi: “Oreste”, tragedia del gioco e degli imbrogli 25/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Prosegue il ciclo di Santa Estasi e con Oreste a nostro avviso si tocca uno...
“Il teatro comico” di Goldoni nella regia di Latini: caleidoscopio estetico fra Arlecchini e precarietà 18/03/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Spesso sui banchi di scuola impariamo facili equazioni che appiattiscono però la complessità dei fenomeni...
Il paradosso dell’esistenza: “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello 16/11/2016 Redazione 0 Letteratura, Teatro, Scritto esattamente cent’anni fa, ma rappresentato la prima volta il 27 giugno 1917 a Roma,...