Sulla superficie 01/09/2020 Giovanni Fava 0 Evidenza, Filosofia, L'Elzeviro, Cosa accadrebbese eliminassimo la profondità? La tradizione filosofica ci ha abituati a ritenere che la...
Che cosa significa conoscere se stessi? 12/10/2019 Giovanni Fava 0 Filosofia, Sul frontone all’entrata del tempio di Delfi, in Grecia, chi vi si recava per consultare...
Qualche buona ragione per camminare un po’ di più 07/08/2018 Giovanni Fava 0 Filosofia, Il grande antropologo Andrè Leroi-Gourhan sosteneva che l’uomo divenne uomo quando liberò mani e bocca...
Socrate è vivo? L’educazione secondo gli Anagoor 15/04/2018 Gilda Tentorio 0 Letteratura, Società, Teatro, Un ricamo estetico fatto di immagini, ritualità, citazioni, che rifugge la linearità di narrazioni unilaterali...
Farla finita con la morte: “Dispute sulla verità e la morte” di Emanuele Severino 14/02/2018 Giovanni Fava 1 Filosofia, «Sancte Socrates, ora pro nobis», diceva Erasmo da Rotterdam; magari santo no, ma molto coraggioso...
Raccontare Socrate ai giovani 14/02/2017 Gilda Tentorio 1 Evidenza, Filosofia, Teatro, Da qualche giorno il sito della Treccani fa circolare sui Social la frase di Steve...
Christos Kapatos: uno sguardo dall’agorà 27/07/2015 Fausta Riva 0 Fotografia, Nel termine greco agoràzein c'è una grande verità che rimanda proprio all’atto di passeggiare per la...