Guardare o non guardare Sanremo: questo è il dilemma 02/03/2021 Redazione 0 Attualità, Editoriale, Evidenza, Musica, Ci risiamo. Nel bene e nel male ogni anno per una settimana il Festival di...
Innamorati di Tolkien: 3 libri per cominciare 01/03/2021 Azzurra Bergamo 0 Evidenza, Innamorati di, Letteratura, Libri, Recensioni libri, J.R.R. Tolkien (1892-1973) è considerato uno dei padri fondatori del genere fantasy. L’autore inglese infatti,...
La diretta del FR Festival 2021 27/02/2021 Redazione 0 Evidenza, FR Talks, Lo abbiamo sempre detto: la cultura è reale solo quando è condivisa. Non perderti oggi...
Non prendere impegni per il 27 febbraio: arriva il FR Festival 18/02/2021 Redazione 0 Eventi, Evidenza, Lo abbiamo sempre detto: la cultura è reale solo quando è condivisa. Quindi non prendere...
Alla riscoperta dei poeti italiani del Novecento, gli autori dimenticati dalla scuola 15/02/2021 Redazione 0 Evidenza, Letteratura, Per ragioni di tempo e di programma, troppo spesso a scuola non si studiano molti...
La crisi di governo adesso è nelle mani di Mario Draghi 07/02/2021 Redazione 0 Attualità, Evidenza, Politica, È Mario Draghi da qualche giorno il nuovo protagonista della crisi di governo, che si...
Innamorati di Fabrizia Ramondino: 3 libri per iniziare 01/02/2021 Ginevra Amadio 0 Evidenza, Innamorati di, Letteratura, Ritratti, «Perché si dovrebbe entrare in un solo cassetto?»[1]. È la vita – la letteratura –...
La Giornata della Memoria: tra ricordo e conoscenza 27/01/2021 Davide Accardi 0 Evidenza, Storia, Quando si parla di celebrazioni istituzionali legate ad eventi storici temporalmente a noi lontani, si...
Ogni volta che arriva la crisi 20/01/2021 Redazione 0 Attualità, Evidenza, Politica, Era il 1999 quando uscì in Italia la canzone La Crisi della band Bluvertigo. Un...
Renzi e la crisi di Governo: come si è arrivati fin qui? 14/01/2021 Redazione 0 Attualità, Evidenza, Politica, L'Italia, da qualche giorno, non è più solo nel mezzo di una pandemia, ma anche...
Innamorati di Primo Levi: 3 libri per iniziare 04/01/2021 Alberto Paolo Palumbo 0 Evidenza, Innamorati di, Letteratura, Ritratti, Scrittore, chimico, partigiano, sopravvissuto: uomo. Tutto questo era Primo Levi (1919-1987), scrittore torinese di origine ebraica che...
I 10 fatti chiave del 2020, l’anno che non dimenticheremo mai 31/12/2020 Redazione 0 Attualità, Best of 2020, Evidenza, Politica, Società, «This is going to be a fantastic year for Britain» aveva twittato Boris Johnson, premier...
I 10 migliori libri del 2020, secondo noi 31/12/2020 Redazione 0 Best of 2020, Evidenza, Letteratura, Sotto molti punto di vista, è stato un anno da dimenticare. Ma c'è qualcosa che...
Le 10 opere d’arte protagoniste del 2020, secondo noi 31/12/2020 Redazione 0 Arte, Best of 2020, Evidenza, Il 2020, ormai lo sappiamo, resterà l'anno delle occasioni perdute, della socialità azzerata e dei...
Per un Natale letterario: i nostri consigli di lettura 21/12/2020 Redazione 0 Evidenza, Letteratura, Mancano soli quattro giorni al Natale, un momento sempre atteso dai bambini ma in fondo...
«La città dei vivi» è un romanzo pazzesco 20/12/2020 Redazione 0 Evidenza, Letteratura, Recensioni libri, C'è un aforisma (spesso citato a sproposito) di Friedrich Nietzsche che recita così: «Se tu...