Ripensare la comunità. Un dialogo tra Bataille, Nancy e Blanchot 19/02/2021 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Politica, Società, L’importanza della questione della comunità deriva dal fatto che essa comporta inevitabilmente la questione dell’Altro...
Tanto, il nostro, è un sesso inutile 17/02/2021 Redazione 0 Letteratura, Società, Nel 1961, su richiesta di Arrigo Benedetti, direttore dell’Europeo, la giovane Oriana Fallaci pubblica Il...
«The Line» è la sottile linea verde: il doppio volto dell’Arabia Saudita 12/02/2021 Redazione 0 Attualità, Politica, Società, Tecnologia, La città futuristica, che prenderà il nome di Neom, è così definita per la presenza...
Persona e problemi bioetici alla luce dei Wari’ dell’Amazzonia 05/02/2021 Mattia Brambilla 0 Filosofia, Società, Nel 1996 due antropologhe, Beth Conklin e Lynn Morgan, pubblicarono un interessante articolo intitolato Babies,...
I cent’anni del PCI | Il fatto della settimana 23/01/2021 Andrea Potossi 0 Attualità, Il fatto della settimana, Società, Questa settimana è caduto un anniversario importante: il 21 gennaio 1921, esattamente un secolo fa,...
Il multitasking generato dalla tecnologia digitale è davvero un pregio? 22/01/2021 Redazione 0 Attualità, Società, Tecnologia, «Cos’è dunque il tempo? Se nessuno m’interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m’interroga,...
Social network: tramonto e rivoluzione, tra infelicità e narcisismo 18/01/2021 Antonella D'Eri Viesti 0 Social network, Società, I social network, questo annoso problema. Le generazioni di trentenni, i last millennial e di...
L’omofobia: una discriminazione di natura culturale 11/01/2021 Redazione 0 Attualità, Società, Il termine omofobia viene posto all’attenzione della comunità scientifica nel 1927, quando lo psicologo americano...
I 10 fatti chiave del 2020, l’anno che non dimenticheremo mai 31/12/2020 Redazione 0 Attualità, Best of 2020, Evidenza, Politica, Società, «This is going to be a fantastic year for Britain» aveva twittato Boris Johnson, premier...
Come sensibilizzare allo sviluppo sostenibile: una presa di coscienza collettiva 07/12/2020 Redazione 0 Attualità, Società, Vi siete mai realmente chiesti cosa sia lo sviluppo sostenibile e quale sia il suo...
«L’Atlante delle Donne» racconta la condizione femminile nel mondo 03/12/2020 Fausta Riva 0 Società, È passata solo da poco la Giornata contro la violenza sulle donne eppure, anche oggi,...
Maria Edgarda Marcucci: l’attivismo e la repressione 29/11/2020 Francesca Campanini 0 Attualità, News, Politica, Società, Il caso di Maria Edgarda Marcucci Il caso che in queste settimane è tornato all’attenzione...
In Italia non c’è coscienza civica e le code per il Black Friday lo dimostrano 28/11/2020 Sara Campisi 0 Attualità, Società, Le code davanti agli stores non sono nuove al Black Friday. Si direbbe quasi ne...
Violenza di genere: cosa facciamo in Italia per combatterla? 25/11/2020 Francesca Campanini 0 Attualità, Evidenza, Società, Si apre oggi, 25 novembre, con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne,...
Antonella Polimeni alla guida della Sapienza di Roma è un’ottima notizia 24/11/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Attualità, Società, Dopo settecento anni l’Università La Sapienza di Roma nomina una rettrice. Settecento anni. Non settanta...
Se la filosofia oggi apre la mente ma svuota le tasche 23/11/2020 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Società, Siamo tanti. E siamo piuttosto arrabbiati. Siamo un esercito di giovani laureati in filosofia che...