Come riportato da Repubblica e altre testate nazionali, Torino sarà prima città europea visitabile da casa con un tour online in 3D. Il progetto è stato messo in piedi dalla Fondazione Musei, grazie alla collaborazione con Ld Multimedia, start up nata a giugno del 2015 da un’idea di Luca Licata e Fulvio Castellaro.
In questi giorni i droni e i sistemi di ripresa sono in azione nelle Langhe per conto della Regione Piemonte e di Collisioni Festival per lanciare un tour virtuale non solo del patrimonio dell’Unesco, ma dei vini e dei vitigni della zona. «Così, quando saremo a Shanghai o a Dubai per una manifestazione — racconta Filippo Taricco di Collionisi — non faremo solo degustare e vedere, ma potremmo far “immergere” gli ospiti».
Luca Licata afferma inoltre che «gli utilizzi possono essere infiniti, in futuro si potrà interagire con speciali guanti e sensori, toccando, sspostando gli oggetti, provando sensazioni pari a quelli della vita reale».
Il tour sarà presentato ufficialmente il 25 ottobre ma alcune immagini si trovano già online. Ld Multimedia, in collaborazione con un’altra realtà torinese, Emporio Carta, ha messo inoltre in commercio una cardboard in cartone a prezzi popolari per inserire il proprio smartphone e iniziare il viaggio virtuale.
In terra toscana, invece, tocca a Firenze essere al centro di un tour multimediale. Come pubblicizzato e voluto da Sky (oltre che dal sindaco Dario Nardella), esordirà in première mondiale nei cinema italiani da martedì 3 a giovedì 5 novembre, FIRENZE E GLI UFFIZI 3D/4K – Viaggio nel Cuore del Rinascimento, primo tour cinematografico in 3D che conduce lo spettatore alla scoperta delle meraviglie della città.
Sarà Lorenzo il Magnifico, interpretato da Simon Merrells, a condurre il pubblico attraverso i ricordi della sua Firenze. Un percorso che attraverserà la Cappella Brancacci, il Museo del Bargello, S. Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi , Palazzo Medici, Piazza della Signoria , Palazzo Vecchio , la Galleria dell’Accademia fino alla Galleria degli Uffizi.
FIRENZE E GLI UFFIZI 3D/4K – Viaggio nel Cuore del Rinascimento è stato realizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
G.A.