sostenibilità ambientale

Sostenibilità significa nuovo modello economico

4 minuti di lettura

Dal punto di vista ambientale ci troviamo di fronte a un bivio epocale: cambiare radicalmente e strutturalmente il nostro sistema oppure soccombere alle sue dinamiche tossiche e controproducenti, che negli scenari più inquietanti potrebbero portare non tanto alla fine del mondo, ma all’estinzione del genere umano.

Ci sono angoli della nostra terra in fiamme e il numero sempre crescente di incendi, dalla California fino ad arrivare persino alla Siberia, lo dimostrano. Altri luoghi invece rischiano di essere sommersi: isole in giro per gli oceani, al largo dell’Alaska ma non solo, potrebbero scomparire, complice lo scioglimento dei ghiacciai e il conseguente innalzamento del livello del mare.

Leggi anche:
Il mondo in fiamme, dalla Sardegna alla Siberia

Sostenibilità ambientale, scarti e rifiuti

Le terre emerse superstiti invece sono sempre più affollate di persone, vista l’impennata demografica a cui stiamo assistendo a livello globale anche se in contrasto con la crisi delle nascite europea, ma anche di rifiuti.

Se quella della produzione di scarti è una metafora ampiamente usata ed estremamente valida in sociologia, possiamo infatti pensare a Bauman, la sua portata e gli effetti materiali della produzione di rifiuti devono rimanere al centro della nostra attenzione anche dal punto di vista ambientale.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.