fbpx

Il fascino d’estate – i nostri consigli: “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria Ortese

Letture estive? Non perderti le proposte della redazione di Frammenti Rivista.

3 minuti di lettura

di Camilla Volpe

Il mare non bagna Napoli

Il fascino di Napoli è da sempre segnato da una vena contraddittoria, da un’antitetica frattura che Anna Maria Ortese, nata a Roma nel 1914 ma trasferitasi presto nel capoluogo partenopeo, coglie ne Il mare non bagna Napoli – uscito per Einaudi nel 1953 nella collana neorealista I Gettoni, diretta da Elio Vittorini. L’autrice studia il complesso affresco sociale napoletano e rappresenta la Napoli “non bagnata dal mare”, dove l’uomo è solo ombra e nevrastenia.

L’intera opera, una raccolta di cinque racconti, ha l’obiettivo di sgretolare dalle fondamenta gli stereotipi legati a Napoli e al suo popolo, partendo dal microcosmo di Eugenia, una bambina del sottoproletariato dei bassi mezza cecata, la quale, allorché indossa un paio di occhiali, si trova davanti un mondo quasi in putrefazione, e passando per quello di Anastasia, una non più giovane borghese incatenata dagli obblighi alla famiglia dopo la morte del padre, tanto da dover rinunciare al matrimonio. I due racconti che seguono, invece, sono reportage che parlano della città degli indigenti, folla di larve, alloggiati nei Granili, casamenti in cui non si respira che muffa e morte. Un’ossessiva attenzione dell’autrice nella descrizione dei particolari più trucidi e laidi delle loro condizioni di vita rivela in realtà che il loro abisso esistenziale è legato ad un abbandono totale a ciò che è naturale (e non razionale): Napoli è per l’Ortese un angolo dimenticato da Dio che affoga nei piaceri del sesso, tra la perdita generale della ragione. Nell’ultimo capitolo il bersaglio critico è un panorama intellettuale ormai del tutto disilluso e inerte.

Il mare non bagna Napoli si presenta, quindi, come un viaggio affrontato con bussole impazzite in un mondo fatto di colori turbinosi che fanno da sfondo a una vita furiosa senza armonia; è una pungente critica mossa da chi «nella celeste conformazione di queste terre vede ormai nel mare solo acqua, nei vulcani altri composti chimici, nell’uomo solo viscere». Ma l’autrice stessa lo ammette: in questa città «se appena qualcuno accenna un qualche sviluppo critico, […] è ucciso». E allora l’Ortese fa l’unica cosa possibile a chi tanto ama ma vede la realtà con una grave lucidità: fugge e lascia per sempre la sua terra, dove non tornerà più.

Napoli
macchianera italian awards

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!

Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!

Camilla Volpe

Classe 1995. Prima a Milano, ora sotto il Vesuvio - almeno per un po'. PhD candidate in Scienze Sociali e Statistiche. Mamma e papà non hanno ancora capito cosa faccio nella vita.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.