«Il giro di vite», la chiave per un Halloween spettrale 26/10/2020 Azzurra Bergamo 1 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Netflix ci dà spunti anche per recuperare letture che magari non conoscevamo. Fra questi, c’è...
«COPYD 19, Creativi in quarantena»: l’esperienza di 70 penne diverse 29/06/2020 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Copyd 19, Creativi in quarantena è un libro creatosi da solo da una determinata esperienza...
«Breve storia del mio silenzio», un taciturno amore per le parole 28/05/2020 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Premio Strega, Recensioni libri, Un romanzo autobiografico quello che ci propone Giuseppe Lupo, autore finalista del Premio Strega 2020...
«Knulp» di Hesse: il piacere e il dolore di essere liberi 09/03/2020 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Filosofo, poeta, sognatore, Knulp è il viaggiatore vagabondo che è dentro ognuno di noi, che...
«Musica per organi caldi» di Bukowski: silenzio e ascoltate 03/02/2020 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Se Bukowski fosse un genere musicale sarebbe un malinconico blues. E Musica per organi caldi...
La paura prima di H.P. Lovecraft: tre racconti da riscoprire ad Halloween 29/10/2019 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Quale periodo migliore per riscoprire alcuni racconti dell’orrore se non ad Halloween? Molto prima del...
Letteratura scandinava: «Il viaggiatore» di Stig Dagerman 14/10/2019 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Una raccolta di racconti, saggi e poesie unici nel loro genere quelli che troviamo ne...
«La leggenda di Earthsea»: un capolavoro fantasy da riscoprire 16/09/2019 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, L’infinita lotta tra Bene e Male. La comprensione della vita e della morte. E l’Equilibro...
«Addio Fantasmi» di Nadia Terranova: un viaggio tra abbandono e rinascita 02/05/2019 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Fra i dodici libri candidati alla 73° edizione del Premio Strega 2019 troviamo Addio Fantasmi,...
Il Profumo di Patrick Süskind 07/02/2019 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Film, Letteratura, Libri, Recensioni libri, Scritto nel 1985 da Patrick Süskind, Il Profumo era destinato a diventare un best seller...
«Ritorno a mezzanotte» di Earl Hamner Jr. 24/12/2018 Azzurra Bergamo 0 Evidenza, Letteratura, Libri, Recensioni libri, Per tutti coloro che nel periodo natalizio non si trasformano in un vero e proprio...
«Uomini e Topi» di John Steinbeck: storia di un’amicizia 19/11/2018 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, News, Recensioni libri, Uomini e Topi è un romanzo breve dello scrittore statunitense John Steinbeck,vincitore del premio Nobel...
Ahmad Joudeh e la sfida all’ISIS: «Danza o muori!» 08/11/2018 Francesca Cerutti 0 Cultura, Evidenza, Libri, News, Ritratti, È uscito il 6 novembre, edito da De Agostini, Danza o muori, autobiografia del ballerino...
L’inedito epistolario di Mary Taylor e Charlotte Brontë: intervista alla traduttrice 24/07/2018 Sofia Fabrizi 1 Interviste, Letteratura, Libri, Dopo più di 150 anni, l'epistolario di Mary Taylor e Charlotte Brontë approda per la...
Consigli di lettura: «Ezra Pound e l’arte italiana» e «Edipo non deve nascere» 05/07/2018 Redazione 0 Libri, Ezra Pound e l'arte italiana Fra le Avanguardie e D'Annunzio è il titolo del bel saggio...
L’ambiguità etica della scelta: «Terror» alla Triennale Teatro dell’Arte Milano 30/05/2018 Gilda Tentorio 0 Libri, Società, Teatro, In prima nazionale nell’ambito di FOG, Festival Triennale Milano Performing Arts, si è visto Terror....