Il Museo Mandralisca fu istituito nel 1934 per esporre le collezioni raccolte nel XIX secolo dal barone Enrico Pirajno di Mandralisca ed ha sede nel palazzo di famiglia del nobile, nel cuore del centro storico di Cefalù, a poca distanza dal Duomo, un capolavoro assoluto dell’arte normanna-siciliana.
Leggi anche:
Cefalù (Palermo), tutto quello che c’è da sapere
Il patrimonio museale è estremamente eterogeneo e reca la caratteristica impronta eclettica dovuta alla volontà collezionistica che sta alla base della sua formazione, improntata alla tradizione delle Wunderkammer, le “Camere delle Meraviglie” in voga nel Settecento.
Reperti archeologici greci e romani, dipinti, monete figurano infatti accanto alle raccolte ornitologiche e malacologiche.
Leggi anche:
Caccamo, la città-fortezza della Sicilia
Tale varietà è stata il punto di partenza per il riallestimento del museo avvenuto nel 1995 che ha reso fruibili i diversi nuclei di reperti e opere realizzando percorsi specifici accompagnati da pannelli didattici al fine di venire incontro alle esigenze di un pubblico più ampio.
La collezione archeologica conserva oggetti rinvenuti soprattutto a Cefalù e sull’isola di Lipari mentre la sezione numismatica è famosa per la serie di monete appartenenti all’antica zecca di Siracusa, tra V e III secolo a.C.
Leggi anche:
Guida alle più belle spiagge di Messina, dove il mare guarda le Eolie
La sezione principale è rappresentata dalla pinacoteca, collocata nelle sale centrali del museo e comprendente tele di artisti veneziani quali Francesco Guardi e Vincenzo Catena, fiamminghi e napoletani come Giuseppe Ruoppolo.
Vi è anche un interessante e raro gruppo di tempere su tavola realizzate da artisti cretesi-veneziani fra il XV e il XVIII secolo in cui è evidente l’influsso artistico di scuola bizantina.
Il fulcro del museo rimane però la sala dedicata al celeberrimo Ritratto di ignoto di Antonello da Messina, uno dei dipinti più enigmatici della storia dell’arte, con il suo sorriso beffardo e misterioso.
Alla fortuna critica dell’opera è dedicata quindi una ampia sezione di approfondimento che traccia la storia del quadro e le vicende della sua conservazione e restauro.
A completare la visita troviamo la biblioteca storica, conservata nel suo stato originario e contenente circa 7000 volumi tra cui 2 incunaboli, 60 testi del Cinquecento e 87 del Seicento oltre alla raccolta dei diplomi dell’Archivio Capitolare del Duomo di Cefalù.
Museo Mandralisca
Info utili:
Via Mandralisca 13 – Cefalù (PA)
e-mail: fondazione.mandralisca@gmail.com
tel. 092 142 1547
Orari:
Tutto l’anno (9:00 – 19:00)
Luglio e Agosto (9:00 – 23:00)
Aperto tutti i giorni
Tariffe:
6 € (intero)
4 € (ridotto) età compresa fra 11 e 15 anni
2 € (ridotto) età compresa fra 6 e 10 anni
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!