fbpx
Placeholder Photo

“La Biblioteca di Babele” di Borges prende vita su internet

1 minuto di lettura
“La biblioteca di Babele” del grande scrittore argentino Jorge Luis Borges (1899-1986) diventa ora un sito web. L’incredibile universo creato da Borges (una biblioteca spazialmente infinita che si compone di sale esagonali dove sono contenuti i libri) rivive, a distanza di 74 anni dalla pubblicazione del racconto fantastico,  grazie ad un giovane programmatore informatico newyorkese, Jonathan Basile.  Basile ha trascorso gli ultimi sei mesi a studiare una possibile digitaizzazione della “La biblioteca di Babele”, che potesse dar luogo a una realtà virtuale come quella immaginata da Borges. Il progetto ha preso corpo e si può consultare all’indirizzo www.libraryofbabel.info, e rappresenta un bellisimo esempio di unione fra arte e tecnologia.
A.M.G.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

2 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.