Leone
9 ottobre 2020
Nel libro L’amore non guasta, Jonathan Coe scrive: “”Voglio dire che una parola può essere un’arma letale” E su questa frase fece una pausa con soddisfazione evidente. “Una sola parola può distruggere ciò che un milione di altre ha fatto. Una parola fuori posto può disfare qualsiasi cosa””. Avere la possibilità di esprimerci è senza dubbio una delle fortune più grandi possedute dall’uomo, ma, come tutte le grandi fortune, anche questa può diventare difficile da gestire. Questo perché la comunicazione parte da un linguaggio, che parte da parole che formano una frase, che partono da un’intenzione, che parte dal nostro cervello. In sintesi, parliamo di ciò che pensiamo e di ciò che abbiamo imparato – partendo da sentimenti a nozioni, fino a giudizi. Questa settimana t’invito a pensare alle parole che usi e come fanno sentire chi ti circonda e, allo stesso modo, a quelle che gli altri ti dicono e a come ti fanno sentire. Sarebbe un peccato avere un potere così grande e sfruttarlo nel modo sbagliato.
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.