Lev Tolstoj, l’amante della natura 15/01/2021 Serena Votano 0 Letteratura, Celebre grazie ai suoi monumentali romanzi di successo Guerra e pace e Anna Karenina, Lev...
«Il giardino dei ciliegi» di Anton Čechov e la lotta generazionale 16/12/2020 Greta Mezzalira 0 Letteratura, Teatro, Il giardino dei ciliegi è una delle opere teatrali più famose del drammaturgo Anton Čechov,...
«Ultimo brindisi» di Anna Achmatova, un addio in versi 28/09/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Quando si nomina la letteratura russa, il pensiero corre d'istinto a grandi prosatori, come Fëdor...
«Dostoevskij è un mediocre», parola di Nabokov 21/10/2019 Sofia Fabrizi 0 Letteratura, «Dostoevskij non è un grande scrittore, ma è piuttosto mediocre - con lampi di eccellente...
Scusate l’amore – è un mendicante! La poesia di Marina Ivanovna Cvetaeva 29/01/2018 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Tra le voci più belle e interessanti del Serebrjanyj Vek russo (letteralmente il «secolo d’argento»,...
Nikolaj Gogol e “I racconti di Pietroburgo” 18/09/2016 Redazione 1 Letteratura, Ritratti, Allo scrittore e drammaturgo Nikolaj Vasil'evic Gogol (1809 - 1852) già poco dopo la sua...
Boris Ryzhy, il poeta che dettava versi d’amore 20/03/2016 Ginevra Amadio 0 Ritratti, Se Boris Ryzhy fosse stato una rockstar tutti avrebbero tirato in ballo la fantomatica “maledizione...
Roma: il teatro “Sala Umberto” omaggia Majakovskij 16/11/2015 Redazione 0 News, ROMA - Dalle 19.30 di oggi 16 novembre il teatro romano Sala Umberto dedica due eventi al grande Vladimir...