Quali erano i giochi da tavolo più amati nel Medioevo? 18/12/2020 Redazione 0 Storia, Il cavaliere medievale europeo è una delle figure più facili da visualizzare nella nostra mente...
L’omosessualità nella letteratura medievale 16/03/2020 Vladislav Karaneuski 0 Letteratura, Quando si pensa al Medioevo è quasi inevitabile pensarlo come un'epoca oscurantista, buia, in mezzo...
«La Belle Dame Sans Merci»: Frank Dicksee, John Keats e l’immaginario Pre-raffaellita 05/05/2018 Anna Maria Giano 1 Arte, Una dama senza cuore, spietata, e un cavaliere miserabile dal tragico destino. Queste le premesse...
Viterbo, breve guida per una gita culturale 23/06/2016 Ginevra Amadio 0 Turismo culturale, Incastonata in una delle zone più belle del Lazio – la Tuscia –, Viterbo è un...
Un itinerario tra i castelli del Ducato di Parma e Piacenza 14/04/2016 Costanza Motta 0 Turismo culturale, Ormai, nell'immaginario comune, l'Emilia Romagna è la regione della sterminata (e forse monotona) Pianura Padana...
«Evangeliario di Teodolinda», un prezioso Codex per il potere della Regina 21/02/2016 Valentina Cognini 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Nel Medioevo i libri non significavano solo letteratura, conoscenza e studio, ma erano unici e...
Dante e l’Islam 20/02/2016 Redazione 0 Letteratura, Politica, È ormai assodata l’influenza di molte fonti musulmane sull’autore della Divina Commedia. Ma oggi, turbati...
L’arte medievale e la sessualità relegata ai margini 11/02/2016 Silvia Ferrari 0 Eros, S'i fosse foco, arderei 'l mondo; s'i fosse vento, lo tempestarei; s'i fosse acqua, i'...
Dolceacqua e Apricale: due gioielli medioevali nell’entroterra ligure 04/02/2016 Michele Castelnovo 0 Turismo culturale, Negli ultimi chilometri d'Italia, poco prima che la Liguria diventi Costa Azzurra, c'è una valle,...
Giotto, l’Italia: i capolavori del Maestro di Bondone in mostra a Palazzo Reale 19/09/2015 Giulia Malighetti 1 Arte, Mostre, Giotto, l'Italia è il grande evento espositivo, ospitato a Palazzo Reale a Milano, che conclude il semestre...
Sesso e Medioevo: gli scottanti segreti dell’età buia 10/09/2015 Giulia Malighetti 1 Eros, Il Medioevo è da sempre considerato un'età buia, caratterizzata dal bigottismo e dalla repressione, conseguenze...