Congo: facciamo chiarezza sul simbolo dell’Africa emergente 02/03/2021 Redazione 0 News, Nella giornata di lunedì 22 febbraio arriva la notizia dell'attacco ad un convoglio delle Nazioni...
Lady Jane Grey: la regina dimenticata 24/02/2021 Eleonora Fioletti 0 Ritratti, Storia, La dinastia Tudor potrebbe a tutti gli effetti essere considerata una delle famiglie superstar della...
Storia in 35mm: i fatti veri celati dietro scatti celebri 29/01/2021 Giacomo Cavaliere 0 Fotografia, Storia, Una fotografia non cattura semplicemente un istante. Uno scatto imprigiona per sempre tutto ciò che...
La Primavera di Palermo 20/01/2021 Davide Accardi 0 Storia, Quando Leoluca Orlando venne eletto per la prima volta sindaco di Palermo, nel 1985, la...
Gregorio Magno: la musica come strumento di potere 12/12/2020 Davide Accardi 0 Storia, Tra il 2011 ed il 2012, in concomitanza con le elezioni parlamentari e quelle presidenziali...
Il Golpe Borghese: cronaca di un mancato colpo di Stato 07/12/2020 Giacomo Cavaliere 0 Evidenza, Storia, Roma, 7/12/1970 – Il favore del buio arriva presto. Nell'ombra, le Moire dispongono il fato...
Dalla Resistenza alla Presidenza della Camera: un ritratto di Nilde Iotti 05/12/2020 Agnese Zappalà 0 Politica, Ritratti, Storia, 10 aprile 1920: nella città di Reggio Emilia, nasce una donna destinata a cambiare le...
Anteo Zamboni | Uomini in rivolta 05/08/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, Il 31 ottobre 1926 un 15enne spara al Duce in visita a Bologna. Le pallottole...
Carlo Cattaneo: il progresso come genesi per l’Unità d’Italia 26/06/2020 Redazione 0 Ritratti, Storia, Negli anni '30 e '40 dell'Ottocento, il pensiero liberale italiano venne contrassegnato dal contributo fondamentale...
Gaetano Bresci | Uomini in rivolta 03/06/2020 Andrea Potossi 0 Storia, Uomini in rivolta, Il 29 luglio 1900 i colpi della rivoltella dell'anarchico Gaetano Bresci chiusero definitivamente la storia...
In tutta coscienza. Linguaggio, arte e scienza | Bar Europa 29/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Il linguaggio, l'arte e la scienza sono facoltà prevalentemente umane. Descrivono la realtà, la interpretano,...
L'unico gradiente di umanità | Bar Europa 22/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Senza contare ciò che è stato prima. Due guerre mondiali, i campi di sterminio, i...
Quale che sia il punto di partenza | Bar Europa 16/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Ci sono insegnanti che pensano di insegnare in scuole o università di serie B. Ci...
Tyll Ulenspiegel, la finzione letteraria contro l’odio 05/11/2019 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Recensioni libri, Quattro anni dopo la pubblicazione in Germania di F. (pubblicato nel 2015 in italiano con il...
La Bellezza che apre a un mondo nuovo | Bar Europa 18/09/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Theater am Kärntnertor. Vienna, 7 maggio 1824. Una sinfonia così non era mai stata ascoltata....
Venezia76. «The King», il Re di Shakespeare che parla al presente 07/09/2019 Valentina Cognini 0 Festival di Venezia, News, The King di David Michôd poteva essere un goffo tentativo di riprodurre i già noti...