“Un karma pesante”
di Daria Bignardi

/
1 minuto di lettura

Daria Bignardi, oltre ad essere una nota giornalista italiana, è anche una scrittrice di successo; Un karma pesante è il suo secondo libro. È un romanzo introspettivo che racconta in prima persona la vita di Eugenia Viola, una regista quarantenne. Eugenia è una donna fragile ma determinata che a quasi quarantadue anni tira le somme della sua vita fino a quel momento: dall’adolescenza difficile − la droga, le cattive compagnie, la malattia del padre − al suo attuale matrimonio con Pietro e l’amore per le sue due figlie.

«Mi sento estranea, ridicola, superiore e inferiore a tutti, completamente fuori posto e in maschera».

Con una scrittura fortemente ironica e per nulla pesante, la Bignardi ci racconta la storia di questa donna, la sua concezione del mondo, del dolore, di se stessa: il mondo visto dalla prospettiva di Eugenia, Eugenia vista dalla prospettiva di Eugenia. Una donna a volte un po’ instabile, attaccata al dolore come se senza, lasciasse anche la vita. Una donna concreta che per sapere di essere viva, deve soffrire: un masochismo emozionale che trova, con gli anni, il suo equilibrio.

un karma pesante

Un karma pesante è un libro fantastico, mai stucchevole. Il giusto equilibrio tra ironia e ferite. Piccole emozioni che aiutano a vivere.

«Perché sono così? Mi avranno amata poco? Male? Troppo? Probabilmente mi hanno amata troppo e male, e sono diventata una persona viziata, che non riesce a vivere se non rischia di morire almeno una volta all’anno, se non stringe tra le mani ogni giorno le prove che la vita è reale: il dolore, i conflitti, la malattia».

Daria Bignardi, Un karma pesante
Mondadori
Milano, 2010
212 pagine
prezzo di copertina 13€

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

 

Camilla Volpe

Classe 1995. Prima a Milano, ora sotto il Vesuvio - almeno per un po'. PhD candidate in Scienze Sociali e Statistiche. Mamma e papà non hanno ancora capito cosa faccio nella vita.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.