fbpx

Matthias Wähner: chi è l’uomo senza qualità della società moderna?

//
5 minuti di lettura

Ulrich, poco più che trentenne, è un studioso di matematica colto, raffinato e dotato di un ricco bagaglio di qualità umane ma in costante disagio con la società che lo circonda. Siamo nei primi anni del ‘900, alle porte della Grande Guerra e Vienna è la città che fa da sfondo alla sua esistenza grigia. La profonda indifferenza verso la sua stessa esistenza lo porta a considerarsi un “uomo senza qualità”, incapace com’è di formare il proprio carattere quindi amalgamandosi e adattandosi al mondo esterno. Siamo catapultati ne L’uomo senza qualità di Robert Musil, un vastissimo romanzo, ritenuto uno dei capolavori del Novecento, rimasto incompiuto per la sopraggiunta morte dell’autore, nel 1942.

«Per lui niente è stabile. Ogni cosa è suscettibile di trasformazione, è parte di una totalità, di innumerevoli totalità, che probabilmente appartengono a una supertotalità, che però lui non conosce affatto»

Robert Musil

L’uomo-ideale tanto sognato da Musil non sembra tanto diverso dall’uomo del 2000 e ancora dell’uomo contemporaneo che riassume tutte le qualità, o le “non-qualità”, della società in cui è inserito. Completamente alienato dal mondo reale e dalla sua immagine e per questo privo di interessi autentici.

L’uomo della società moderna riceve una quantità di informazioni superiore alla soglia che potrebbe ricevere e lo sa bene il fotografo tedesco Matthias Wähner, che in qualche modo sembra rendere omaggio all’occhio clinico di Musil con il suo progetto in serie dal titolo, appunto, Mann ohne Eigenschaften, Man without properties.

Mattias Wähner
Matthias Wähner: from series “Man without properties”, January 2003

Le fotografie, tratte dall’archivio della rivista tedesca Quick sembrano a primo impatto parlare di celebrità, di fatti politici, culturali ma nascondono, all’interno della loro serialità, un segreto al primo sguardo non evidente.

Matthias Wähner
Matthias Wähner: from series “Man without properties”, Mala Gallery, Warsaw, January 2003

Wähner compie una manipolazione digitale e ripetitiva che rende queste immagini in grado di parlare una nuova lingua, quella dello spettatore passivo rispetto ai fatti sociali che lo circondano. Non potendo fare altrimenti, l’uomo si amalgama al clima culturale e proprio per questo, perde la sua natura di uomo unico e diventa un uomo in bianco e nero, come lo sfondo.

Le fotografie non mostrano un mondo assurdo, sono i fatti che sono arrivati a noi sotto forma di reportage, immagini giornalistiche che, nel momento in cui sono state scattate, hanno scosso il mondo e hanno anche fatto un’impressione duratura sulla memoria pittorica di Wähner.

Matthias Wähner
with Brigitte Bardot, Matthias Wähner: from series “Man without properties”, January 2003

Si allontana dalla plausibilità proprio sulla serie, quando il soggetto, lo stesso fotografo, si ritrova in eventi storici con una cerca distanza temporale tra loro.

Leggi anche:
La fotografia di Anne Barlinckhoff, tra umanità e natura

Arriva perfettamente nell’intento di un personaggio Zelig, dall’omonimo film di Woody Allen del 1983, ovvero un personaggio rimasto vittima di una malattia ignota che si manifesta nella trasformazione psicosomatica dei tratti in conseguenza del contesto in cui l’individuo si trova.

Matthias Wähner: from series “Man without properties”, January 2003

Proprio come lui, Wähner riesce nell’intento di trasformarsi in un perfetto spettatore, senza qualità, che non può far altro che guardare, senza mai intervenire nella scena. A un primo sguardo il suo riferimento alla passività è ironico e pungente ma, allo stesso tempo, ci suggerisce che l’inserimento in una realtà mediata ci fa credere di agire sul mondo, di averne in qualche modo potere.

Royale Matthias Wähner: from series “Man without properties”, January 2003

Nei primi del ‘900 Robert Musil riesce a scavare, con occhio ironico e con spietata precisione, dentro l’impalcatura obsoleta di una società che volge irreversibilmente al tramonto. Cento anni più tardi, Matthias Wähner diventa il perfetto uomo senza qualità, una sottile quintessenza di uno spirito creativo mai generoso, malinconico ma produttivo, della propria generazione.

 


Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter

Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

Fausta Riva

Fausta Riva nasce in Brianza nel 1990.
Geografa di formazione(Geography L-6) poi specializzata in fotografia al cfp Bauer.
Oggi collabora con agenzie fotografiche e lavora come freelance nel mondo della comunicazione visiva.
Fausta Riva nasce sognatrice, esploratrice dell’ordinario. Ama le poesie, ama perdersi e lasciarsi ispirare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.