A proposito di voli pindarici: per un buon uso di “astratto” e “concreto” 19/07/2019 Giovanni Fava 0 Filosofia, Noi tutti pensiamo che "astratto" e "concreto" siano, in qualche modo, sinonimi di "cattivo" e...
La Filosofia: la scienza del domani 11/05/2019 Lorenzo Pampanini 0 Filosofia, In seguito alla pubblicazione del Manifesto per la Filosofia, lo scorso 28 aprile, è sempre...
Il destino del capitalismo e il regno della tecnica 10/01/2018 Pietro Regazzoni 0 Filosofia, Società, Da diversi secoli filosofi ed economisti cercano di trovare risposte alle numerose questioni che riguardano...
Su “L’innominabile attuale” di Roberto Calasso 29/11/2017 Giovanni Fava 0 Filosofia, Letteratura, Già lo sapevamo che Roberto Calasso fosse un eretico della scrittura, un corsaro, e il...
“Matrix Revolutions”, della differenza tra rivoluzione e liberazione 03/11/2017 Lorenzo Pampanini 0 Attualità, Cinema, Filosofia, Il vero significato di rivoluzione Che cosa vuol dire rivoluzionare? Rivoluzione è, come sappiamo, quella...
Genealogia della cultura 31/03/2014 Michele Castelnovo 0 Filosofia, La parola "cultura" deriva dal latino "colĕre", che significa "coltivare". Questa origine etimologica è riscontrabile...