Su «Non siamo mai stati moderni» di Bruno Latour 12/03/2021 Giovanni Fava 0 Filosofia, Michel Foucault ha insegnato che la domanda sulla filosofia – la domanda che ne giustifica, rintraccia, circoscrive il...
Ripensare la comunità. Un dialogo tra Bataille, Nancy e Blanchot 19/02/2021 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Politica, Società, L’importanza della questione della comunità deriva dal fatto che essa comporta inevitabilmente la questione dell’Altro...
Il Realismo Terminale nella società dello scarto 30/01/2021 Teresa Bonandi 0 Letteratura, «La terra è in piena pandemia abitativa…». Così dieci anni fa Guido Oldani scriveva sul...
Il multitasking generato dalla tecnologia digitale è davvero un pregio? 22/01/2021 Redazione 0 Attualità, Società, Tecnologia, «Cos’è dunque il tempo? Se nessuno m’interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m’interroga,...
L’omofobia: una discriminazione di natura culturale 11/01/2021 Redazione 0 Attualità, Società, Il termine omofobia viene posto all’attenzione della comunità scientifica nel 1927, quando lo psicologo americano...
«L’Atlante delle Donne» racconta la condizione femminile nel mondo 03/12/2020 Fausta Riva 0 Società, È passata solo da poco la Giornata contro la violenza sulle donne eppure, anche oggi,...
Se la filosofia oggi apre la mente ma svuota le tasche 23/11/2020 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Società, Siamo tanti. E siamo piuttosto arrabbiati. Siamo un esercito di giovani laureati in filosofia che...
Giovani, bisogna tentare un altro ‘68! 26/10/2020 Francesca Campanini 0 Attualità, Politica, Società, A distanza di più di cinquant’anni, guardandoci indietro e riflettendo su quegli anni che sono...
«Gli abusi di un prete, la dolce vita e quella volta che Fellini volle vedere il mio pene». Storia della Tarantina, l’ultimo femminiello di Napoli 17/09/2020 Gianluca Grimaldi 0 Attualità, Evidenza, Interviste, Società, «Dopo tutto quello che ho passato non mi è mai stato possibile amare veramente». La...
Il dramma degli psicologi oggi 16/09/2020 Redazione 0 Attualità, Società, Le prospettive per un giovane psicologo di fare il suo mestiere non sono rosee. Nessun...
L’ora più buia 22/03/2020 Michele Castelnovo 0 Attualità, Editoriale, Evidenza, Un'immagine potente. Un'immagine che racconta più di mille parole. Quella foto scattata negli scorsi giorni...
Un principio di giustizia e libertà 06/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, C'è una pace che risuona nell'ingiustizia e c'è un conflitto che è chiusura in se...
Una storia di erezione e addominali | Bar Europa 19/11/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Altre volte ci siamo presi qualche minuto per consultare dizionari ed enciclopedie alla ricerca di...
Una conquista quotidiana | Bar Europa 25/10/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Naturalmente vale in amore, come al lavoro, nei rapporti familiari, con gli amici. È una...
L’Europa è dove sono adesso | Bar Europa 02/09/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Europa, Italia, Lazio, Roma, Tor Bella Monaca, strada, bar, tavolo. L'Europa è dove sono adesso....
La famiglia, la scuola e lo stare al mondo | Bar Europa 22/07/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Quando alle medie e al liceo tornavo a casa con un brutto voto o una...