In quarantena con filosofia: sull’Illuminismo | òbolo /11 23/03/2020 Giovanni Fava 0 Òbolo, Con la parola Illuminismo, si usa designare sia un’epoca storica, in particolare, in Francia (ma,...
Il corpo al tempo del Covid-19 09/03/2020 Redazione 0 Attualità, Il corpo è da sempre il più potente strumento attraverso cui è possibile leggere la...
Alcune considerazioni estetiche sul veganesimo 09/11/2019 Giovanni Fava 0 Filosofia, L’amico vegano di solito lo si invita a cena per ultimo. O, più spesso, non...
Formare la vita. Ascesi, filosofia e capitalismo nel discorso di Elettra Stimilli 15/06/2019 Lorenzo Pampanini 0 Filosofia, Recensioni libri, Il nesso tra ascesi e filosofia Come aveva già fatto Pierre Hadot parlando degli esercizi...
Mo’ ve lo buco ‘sto Gender: il “fascismo etico” delle sentinelle in piedi 03/10/2015 Redazione 2 Politica, di Mattia Marasti L’ondata di manifestazioni contro il DDL Cirinnà, come quelle delle Sentinelle in...
Marx e Foucault: convergenze parallele 29/12/2014 Giovanna Dri 1 Filosofia, È opinione comune in ambito filosofico che il grande filosofo Michel Foucault sia un antimarxista...