«Io non parto più» di Carolina Germini, una favola per tutte le età 16/01/2021 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, È uscito lo scorso 18 dicembre per Momo Edizioni Io non parto più. Le cicogne...
«La città dei vivi» è un romanzo pazzesco 20/12/2020 Redazione 0 Evidenza, Letteratura, Recensioni libri, C'è un aforisma (spesso citato a sproposito) di Friedrich Nietzsche che recita così: «Se tu...
Un libro sotto l’albero: «Impronte» di Simone Pasetto 16/12/2020 Azzurra Bergamo 0 Recensioni libri, Impronte. 44 storie di gatti comuni, ma speciali per chi ha avuto la fortuna di...
«La famiglia di Pascual Duarte»: il sangue come companatico della vita 14/12/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Recensioni libri, Ne L’opera da tre soldi (1928) di Bertolt Brecht, uno dei personaggi dell’opera, ovvero il capo dei mendicanti di...
«Via Ripetta 155»: Clara Sereni, il Sessantotto e noi 01/12/2020 Ginevra Amadio 0 Letteratura, Recensioni libri, «La causa prima fu che sono snob» (p. 7) – dunque la casa in centro,...
«Parlarne tra amici» di Sally Rooney: l’amore secondo i millennial 26/11/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, La scrittrice Sally Rooney, classe 1991, ha il merito di aver saputo tracciare, con una...
«Un’amicizia» di Silvia Avallone, tra menzogne e sortilegi 23/11/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, Lo scorso 10 novembre, dopo una gestazione durata anni, è uscito l’ultimo romanzo di Silvia...
Chi sono i «Penultimi» di Francesco Forlani? 19/11/2020 Redazione 0 Letteratura, Recensioni libri, Un filo fatto di attrazione e compassione sembra legare Francesco Forlani alla metropoli e alle...
«Il giro di vite», la chiave per un Halloween spettrale 26/10/2020 Azzurra Bergamo 1 Letteratura, Libri, Recensioni libri, Netflix ci dà spunti anche per recuperare letture che magari non conoscevamo. Fra questi, c’è...
«Le isole di Norman» di Veronica Galletta: mappare i ricordi perduti 12/10/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Evidenza, Letteratura, Recensioni libri, L’isola è il luogo per eccellenza della letteratura. Basti pensare alle utopie fondative di Utopia di Tommaso Moro e...
«Riccardino»: il commovente addio a Montalbano 29/09/2020 Michele Castelnovo 0 Letteratura, Recensioni libri, Tutte le cose, anche le più belle, sono irrimediabilmente destinate a terminare. È una sorte...
«Cuore di tenebra» di Joseph Conrad: in viaggio nell’Africa coloniale 22/09/2020 Redazione 0 Letteratura, Recensioni libri, Joseph Conrad (1857 - 1924), in realtà Teodor Jòzef Konrad Korzeniowski, compì l'ardua impresa di...
«16 marzo», un viaggio nell’universo di Achille Lauro 14/09/2020 Redazione 0 Letteratura, Recensioni libri, Il libro 16 Marzo - L'ultima notte di Achille Lauro (acquista) è un delirio allegorico...
«Il decoro» di David Leavitt: mantenere le apparenze nell’era Trump 11/09/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Recensioni libri, Il 3 novembre di quest’anno si tornerà a votare per il Presidente degli Stati Uniti...
«Lacci» di Domenico Starnone: il garbuglio della vita coniugale 03/09/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Recensioni libri, Quest’anno, la 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha visto come film d’apertura fuori concorso il...
(Ri)scoprendo Carlo Coccioli: lo «scrittore assente» del Novecento italiano 04/08/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Recensioni libri, A cent’anni dalla sua nascita il 15 maggio 1920, è tornato in libreria l'autore italiano...