fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Categoria

Mostre - Page 8

Eros/Fotografia/Mostre

Nan Goldin: “The Ballad of sexual dependency” è a Milano

di Fausta Riva
30/09/2017
Arte/Mostre

Gomì: la pittura sognante di un paesaggista europeo

di Azzurra Bergamo
18/09/2017
Arte/Mostre

Gli “Intrecci del Novecento” alla Triennale di Milano

di Valentina Cognini
12/09/2017
Fotografia/Interviste/Mostre

Luca Scarpa: una mostra Negativa, molto più di un gioco di parole

di Fausta Riva
04/07/2017
Arte/Evidenza/Mostre

Le storie dell’Impressionismo raccontate a Treviso

di Giovanni Fava
21/02/2017
Arte/Mostre

La famiglia Brueghel alla Reggia di Venaria: assaggi di arte fiamminga

di Alessia Carsana
08/02/2017
Arte/Evidenza/Mostre

Le 5 migliori mostre del 2016, secondo noi

di Valentina Cognini
30/12/2016
Mostre

Metamorfosi delle “figure”, Pablo Picasso a Verona

di Arianna Locatello
08/12/2016
Mostre

Cloisonné: sei personalità artistiche in mostra a Palermo

di Giuseppe Alletto
02/12/2016
Mostre

Ivrea Città Industriale: in mostra i virtuosismi grafici del siciliano Paolo Amico

di Giuseppe Alletto
29/11/2016
Arte/Letteratura/Mostre

Chanel, la donna che legge:
a Venezia la Parigi degli anni ’20

di Valentina Cognini
15/11/2016
Mostre

Il mondo della belle époque:
Toulouse-Lautrec a Torino

di Alessia Carsana
12/11/2016
Mostre

Per conoscerli meglio:
a Milano apre al pubblico
la mostra “Terremoti”

di Silvia Ferrari
31/10/2016
Mostre

Ariosto e il suo “Orlando”
in mostra per i 500 anni
dall’uscita del capolavoro

di Redazione
27/10/2016
Mostre/News

Rubens arriva a Milano:
parte oggi la mostra
a Palazzo Reale

di Anna Maria Giano
26/10/2016
Mostre/News

Democratizzare l’arte:
la sfida con i Lego di Sawaya
in una mostra a Milano

di Redazione
25/10/2016
Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 13 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Campioni, un delicato racconto di formazione tra diversità e consapevolezza
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse, un’esplosione di colori, azione ed emozioni
  • Tarrac, le sorelle del mare che superano ogni avversità
  • Denti da squalo, occhi ma anche morsi al cinema italiano
  • Winter Brothers, il convincente esordio di Pálmason
  • Juror 2, il probabile fine carriera di Clint Eastwood
  • Sanctuary, la deliziosa ambiguità fra realtà e fantasia
  • Due idee di Turchia
  • Perdersi nel bosco per ritrovarsi
  • «Il corpo delle parole»: la stagione 2023/24 del Piccolo Teatro

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Viaggio alla scoperta di un padre
  • Una pampa di fantasmi e rancori
  • Geografia sentimentale della Somalia
  • Abbiamo visto Fast X senza aver mai seguito la saga
  • Due idee di Turchia
  • Daliland, nella galassia artistica di Dalì
  • «Il corpo delle parole»: la stagione 2023/24 del Piccolo Teatro
  • Una spirale di pulsioni
  • Anguria e gelsomino 
  • Una storia brianzola working class

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi