Prima di Gutenberg: una rivoluzione alla fine del Medioevo 03/03/2021 Daniele Rizzi 0 Storia, Alla fine del febbraio 1455 Johann Genfleisch, detto Gutenberg, stampava la prima Bibbia – rigorosamente...
Tutti gli articoli che dovresti leggere su Pier Paolo Pasolini 02/11/2020 Redazione 0 Cinema, Cultura, Eros, Letteratura, Pier Paolo Pasolini è uno di quegli intellettuali che può rientrare a buon titolo nella...
E alla fine, ancora una volta, è la cultura a pagare il prezzo più alto 25/10/2020 Michele Castelnovo 0 Editoriale, Evidenza, Era nell'aria da qualche giorno, e alla fine è arrivata. Parliamo della decisione del premier...
LuBec 2020, innovazione digitale per un nuovo welfare culturale 06/10/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Cultura, Turismo culturale, Il 5 ottobre ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della XVI Edizione di...
Presente e futuro del digitale. L’eredità del periodo Covid-19 25/05/2020 Lorenzo Pampanini 0 Attualità, Evidenza, Società, Tecnologia, Nel 2013 Luciano Floridi coniò un neologismo: onlife. Il nuovo termine serviva a dare un...
Tecnica, comunità, destino. In dialogo con Carlo Sini 16/05/2020 Redazione 0 Filosofia, Giacomo Berengo: La tecnica è l’uomo. Dove c’è uno c’è l’altro e viceversa. In quest’ottica,...
La lezione d’Oltralpe, un’occasione persa per la cultura in Italia 11/05/2020 Sofia Schubert 0 Attualità, Cultura, Sono antipatici ed arroganti, perlopiù chiusi e supponenti, storicamente ladri di patrimoni artistici e mangiatori...
Il Guercino e la maestosità del Duomo di Piacenza 31/03/2020 Valentina Cognini 0 Arte, L’unicità del patrimonio culturale italiano sta proprio nella sua straordinaria frammentarietà, nell’essere diffuso, nei piccoli...
Capability onlife. Come la cultura oggi passa da internet 20/01/2020 Lorenzo Pampanini 0 Attualità, Società, Tecnologia, Che cosa vuol dire oggi avere cultura? Si potrebbe rispondere a questa domanda senza dover...
Quale che sia il punto di partenza | Bar Europa 16/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Ci sono insegnanti che pensano di insegnare in scuole o università di serie B. Ci...
L’importanza di essere presenti a noi stessi 03/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Alla fine dell'incontro, prima di uscire da scuola per andare a visitare Racalmuto, anche nota...
La città dell'umano | Bar Europa 23/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Pleistocene, età greca, lucana, romana di età repubblicana, restauro anni '60, giorni nostri. Dalle buche,...
Un principio di giustizia e libertà 06/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, C'è una pace che risuona nell'ingiustizia e c'è un conflitto che è chiusura in se...
Alle volte non contano le risposte, contano le domande | Bar Europa 27/11/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Quando si manifesta o si alza una protesta non contano le proposte o i programmi....
Bookcity 2019. Fra Africa, solitudine e immigrazione 19/11/2019 Alberto Paolo Palumbo 0 Cultura, Eventi, Letteratura, Dal 13 al 17 novembre 2019 ha avuto luogo a Milano la kermesse letteraria di Bookcity, giunta alla sua...
Una conquista quotidiana | Bar Europa 25/10/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Naturalmente vale in amore, come al lavoro, nei rapporti familiari, con gli amici. È una...