Browse Tag

filosofia

André Gorz

André Gorz filosofo della libertà

Gérard Horst, André Gorz o Michel Bosquet: tre pseudonimi per un unico pensatore, autodidatta, che ha rifiutato ogni assegnazione identitaria. Nato in Austria nel 1923, oggi è conosciuto con il nome di…
01/04/2025
Tele

Teleologia della storia e futuri possibili

Teleologia della storia significa predeterminazione del movimento storico in direzione di un fine già contenuto nel decorso temporale. La storia – l’insieme delle pratiche, dei pensieri, delle prassi umane e non umane…
02/01/2025

In ricordo di Gianni Vattimo

La morte costringe a ripercorrere la vita e, come si scriveva Heidegger, talvolta a “precorrerla” – e quella, recentissima, di Gianni Vattimo (1936-2023), a cui questa affermazione è sempre piaciuta, non fa…
20/09/2023

Immanuel Kant teorico delle emozioni e passioni

Della facoltà di desiderare Pensatore abitudinario, rigido argomentatore e fine intellettuale. Queste sono le espressioni che sovente si attribuiscono – non senza qualche verità – a Immanuel Kant, la cui ricca produzione…
11/09/2023

Filosofia del virtuale: pensare 4.0

Una filosofia per il presente: interrogativi aperti Quale filosofia per il presente? Se lo chiede il filosofo italiano Elio Franzini in Filosofia per il presente: Simboli e Dissidi della modernità (2022), volume…
04/08/2023