«Tokyo Express» di Matsumoto Seichō: un mistero su rotaie 09/04/2021 Francesca Fenaroli 0 Letteratura, Pubblicato nel 1958 e riportato alla ribalta da Adelphi nel 2018, Tokyo Express (acquista) di...
Cosa devi sapere di «Borgo Sud» di Donatella Di Pietrantonio 05/04/2021 Gianluca Grimaldi 0 Letteratura, Premio Strega, Due donne, due sorelle, che ricompongono i pezzi della loro vita. In Borgo Sud (acquista),...
Di genitori e figli: un rapporto travagliato che attraversa la letteratura 17/03/2021 Maria Ducoli 0 Letteratura, La famiglia, che grande sciagura. Non la scegli, devi tenere quello che capita. Se sei...
«La fragilità degli onesti» di Francesco Lisbona: il dolore si supera insieme 01/02/2021 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, Nell’agosto 2020 è uscito il romanzo La fragilità degli onesti (acquista) di Francesco Lisbona, classe...
Chi sono i «Penultimi» di Francesco Forlani? 19/11/2020 Redazione 0 Letteratura, Recensioni libri, Un filo fatto di attrazione e compassione sembra legare Francesco Forlani alla metropoli e alle...
Tra scalate e avventure estreme, «La montagna dentro» di Hervè Barmasse 14/10/2020 Redazione 0 Letteratura, Scorrevole, genuino, lungimirante. La Montagna dentro è un libro di Hervè Barmasse, alpinista valdostano protagonista...
Alla scoperta dell’anima segreta della Serenissima 24/09/2020 Redazione 0 Letteratura, Le pagine di Un giorno a Venezia con i Dogi (acquista) portano il lettore alla...
Cosa abbiamo imparato da «Sei passeggiate nei boschi narrativi» di Umberto Eco 31/08/2020 Ester Franzin 0 Letteratura, Nel 1993 Umberto Eco tenne le Norton Lectures presso la Harvard University. Queste letture si...
Ironia, musica e linguaggio in Cortázar 21/08/2020 Redazione 0 Letteratura, Ironia, musica e linguaggio rappresentano tre componenti centrali e imprescindibili all’interno dell’universo letterario di Julio...
La Milano di Alda Merini: tour nei luoghi della sua poesia 24/06/2020 Gianluca Grimaldi 0 Evidenza, Turismo culturale, Viaggio in Italia, Alda Merini è universalmente riconosciuta come una delle più importanti poetesse del XX secolo: un...
Ritornare alle terra: «La nuova stagione» di Silvia Ballestra 04/06/2020 Giovanni Fava 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, Bompiani ha pubblicato nel 2019 il nuovo romanzo di Silvia Ballestra, La nuova stagione (acquista),...
Arrestato per banda armata: «Città sommersa» di Marta Barone 01/06/2020 Giulia Lamponi 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, Città sommersa di Marta Barone (Bompiani 2020, acquista) è candidato tra i dodici semifinalisti al...
La saudade secondo Antonio Tabucchi, fra passato e futuro 16/04/2020 Redazione 0 Letteratura, L'avvento tecnologico ha avuto, come è noto, un impatto enorme sulla generazione attuale, e forse...
Café Society | La letteratura al tempo dei social 09/04/2020 Redazione 0 FR Talks, Con l'avvento del digitale è cambiato anche il modo in cui ci rapportiamo ai libri...
«Il ritorno di San Giorgio», intervista all’autore Diego Marani 26/03/2020 Redazione 0 Letteratura, Diego Marani (Ferrara, 1959) lavora presso il Servizio europeo di azione esterna alla UE, dove...
8 TED Talks per non spegnere il cervello in quarantena 23/03/2020 Redazione 0 Attualità, Le giornate in quarantena, ormai l'abbiamo capito, sanno essere esageratamente lunghe. Le ore passano, e...