Browse Tag

resistenza

Resistenza

Non solo Bella Ciao: la voce della Resistenza

Il ricordo della Resistenza italiana viene sempre cantando. Non si può scindere il movimento di opposizione al nazifascismo dalle musiche che lo hanno alimentato. I canti della Resistenza italiana non furono solo…
23/04/2025

Arte dopo la Resistenza: il Fronte Nuovo delle Arti

Considerata spesso elitaria, lontana dalla realtà e dalle persone, l’arte ha, in verità, da sempre ricoperto un ruolo centrale nella narrazione della storia. In forma figurativa oppure astratta, l’opera d’arte nasce come…
26/04/2024

Le altre Resistenze

Definire cosa sia stato l’eroismo nel Novecento è impresa difficile. Entro la metà del secolo le nazioni avevano già dispiegato tutto il loro disastroso potenziale facendo implodere le aspettative positiviste in una…
24/04/2021

Viaggio nei musei della Resistenza

Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamava, mediante la persona di Sandro Pertini, l’insurrezione popolare, a partire da Milano, di tutti i territori ancora sottoposti all’occupazione…
22/04/2021
Essere autentici

Una conquista quotidiana | Bar Europa

Naturalmente vale in amore, come al lavoro, nei rapporti familiari, con gli amici. È una delle cose più complicate. Una conquista quotidiana. Avere il coraggio di agire come meglio si crede anche…
25/10/2019

Renato Guttuso: politica rossa, pittura nera

Nella giornata in cui si festeggia (o si dovrebbe festeggiare) la Liberazione dall’antifascismo sarebbe necessario riflettere non solo sul senso di quella liberazione, sul significato storico della resistenza, sull’eredità politica di quell’esperienza,…
25/04/2016