Guarda online il «Sogno di una notte di mezza estate» diretto da Elio De Capitani 17/04/2020 Marialuce Giardini 0 News, Teatro, L'emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova il mondo dello spettacolo dal vivo: tutti i...
Visioni fragili del mondo: “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” all’Elfo 02/01/2019 Gilda Tentorio 0 Attualità, Società, Teatro, Gli “Elfi” sono abili prestigiatori di storie: dopo l’imponente affresco sull’Afghanistan (candidato come migliore spettacolo...
«Amleto take away»: interrogarsi sull’oggi con Shakespeare 06/12/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Lei è Gabriella Casolari, emiliana, dolce e posata. Lui è Gianfranco Berardi, un vulcano di...
Come mantenere una libertà che non c’è? «Afghanistan: enduring freedom» 25/10/2018 Redazione 0 Teatro, Afghanistan: enduring freedom. La domanda della voce fuoricampo martella le tempie per la maggior parte...
Contrordine da “Così tanta bellezza”: un atto di resistenza poetica 08/06/2018 Anastasia Ciocca 0 Teatro, Mettere a posto, mettere in ordine Quando si mette a posto qualcosa si fa ordine,...
L’umanità grottesca di “Cous Cous Klan” 28/12/2017 Gilda Tentorio 0 Teatro, Volete concludere l’anno con una cinica risata sulla disperazione umana? Eccovi serviti con Cous Cous...
Oates: quando il buio divora i sentimenti 21/11/2016 Gilda Tentorio 0 Letteratura, Teatro, Il Teatro Elfo-Puccini di Milano ha un nuovo logo disegnato dal grande Mimmo Paladino: pochi...
Cechov: il giardino del nostro scontento 08/05/2016 Gilda Tentorio 0 Teatro, «Siamo tornati a Cechov per ritrovare una possibile semplicità nella comunicazione attraverso la chiarezza e...
Spettacoli gratis (o quasi): ecco le iniziative dei teatri di Milano rivolte ai giovani 21/01/2016 Redazione 0 News, MILANO - Obiettivo: avvicinare i giovani al teatro, sempre di più. Con questa idea i...
Mr. Pùntila: «Bevete e diventerete umani» 22/12/2015 Gilda Tentorio 0 Teatro, «La vita è scarsamente drammatica. Ignora alternative categoriche come ‘sì o no’, ‘bianco o nero’,...
Fantasmi anarchici e innamorati 17/12/2015 Gilda Tentorio 0 Teatro, «Ed è per voi sfruttati / per voi lavoratori / che siamo ammanettati / al...