«Campbell’s soup cans»: l’arte al supermercato 26/01/2021 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Può l’oggetto più banale del mondo diventare un’opera d’arte? Può essere musealizzata qualsiasi cosa, compreso...
«Merda d’artista»: ironia in barattolo 19/01/2021 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L’artista è una figura sacra, che il mercato dell’arte omaggia di riverenze e ricopre di...
Untitled (Violet, Black, Orange, Yellow on White and Red) di Mark Rothko: una cascata di colore 12/01/2021 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Una cascata di colore che da un viola livido passa al giallo, diviso nel mezzo...
Jackson Pollock, Number 31: il mito che rivoluzionò la tecnica artistica 05/01/2021 Ester Franzin 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Realizzato nel 1950 dall’artista statunitense Jackson Pollock, Number 31 è una delle sue opere più...
«Nudo sdraiato» di Amedeo Modigliani: cronaca di uno scandalo 29/12/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Parigi, 3 Dicembre 1917. La prima mostra personale del giovane pittore livornese Amedeo Modigliani, presso...
«Compleanno» di Marc Chagall, la tenerezza di un amore 22/12/2020 Valentina Cognini 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un bacio sulle labbra, un mazzo di fiori, un interno domestico. È il 7 luglio...
«Le muse inquietanti» di Giorgio de Chirico: solitudine metafisica 15/12/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Due figure misteriose si stagliano sulla desolazione di una piazza vuota. Due statue classiche con...
«Composizione II in rosso, blu e giallo» di Piet Mondrian 08/12/2020 Ester Franzin 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Composizione II in rosso, blu e giallo è una tra le opere più belle del...
Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore 24/11/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un blu profondo, solcato da brevi esplosioni di nero e rosso tracciate quasi con necessità....
«L.H.O.O.Q.» di Marcel Duchamp: la nobile arte di dissacrare l’arte 17/11/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Nel 1919, al termine del primo conflitto mondiale, l’artista Marcel Duchamp sceglie una banale cartolina...
«Fontana» di Marcel Duchamp: l’arte come provocazione estrema 10/11/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, All'inizio del Novecento fece il suo ingresso nel mondo dell'arte il ready-made. Di cosa si...
«Forme uniche della continuità dello spazio» di Umberto Boccioni: il ruolo fondamentale del movimento e dello spazio 03/11/2020 Ester Franzin 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Simbolo della scultura futurista, la celebre opera di Umberto Boccioni Forme uniche della continuità dello...
«Dinamismo di un cane al guinzaglio» di Giacomo Balla: l’arte del movimento 27/10/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un bassotto è dipinto a spasso con la sua padrona, ma i loro movimenti sono...
«Bambina che corre sul balcone» di Balla, cronofotografia del colore 20/10/2020 Valentina Cognini 1 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Pur trattandosi di un’opera d’arte, Bambina che corre sul balcone (detta anche Bambina x balcone),...
«Les Demoiselles d’Avignon» di Picasso, pietra miliare del Cubismo 06/10/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Se si pensa all'arte del Novecento, il pensiero corre subito allo spagnolo Pablo Picasso, padre...
«L’abbraccio» di Egon Schiele, tra passione e malinconia 03/10/2020 Silvia Gastaldo 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L'abbraccio è uno dei dipinti più famosi di Egon Schiele. Conosciuto anche con il titolo...