• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Festival di Venezia - Page 2

Cinema/Festival di Venezia/Recensioni film

Venezia76. «Sull’infinito», tetralogia esistenzialista di Roy Andersson

di Alessandro Cavaggioni
03/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/Film/News/Recensioni film

Venezia76. «The Painted Bird», violenza e umanità nell’opera di Vaclav Marhoul

di Alessandro Cavaggioni
03/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/News

Venezia76. La Realtà virtuale e l’arte che verrà

di Alessandro Cavaggioni
03/09/2019
Festival di Venezia

Venezia76. «Martin Eden», un romanzo di formazione tra arte e politica

di Valentina Cognini
02/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/Film/News/Recensioni film

Venezia76. «No.7 Cherry Lane», prima opera d’animazione di Yonfan

di Alessandro Cavaggioni
02/09/2019
Cinema/Evidenza/Festival di Venezia

Cinema, pronostici, applausi e red carpet: i primi giorni di Venezia76

di Valentina Cognini
02/09/2019
Cinema/Festival di Venezia

Venezia76. «The Laundromat», Maryl Streep e Antonio Banderas nell’avvincente racconto sui Panama Papers

di Alessandro Cavaggioni
01/09/2019
Cinema/Evidenza/Festival di Venezia/Serie TV

Venezia76. Cosa dobbiamo aspettarci da «The New Pope» di Sorrentino

di Valentina Cognini
01/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/Recensioni film

Venezia76. «Woman», il volto della donna nell’ultima opera di Yann Arthus-Bertrand

di Alessandro Cavaggioni
01/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/Film/News/Recensioni film

Venezia76. «Adults in the Room», Costa-Gavras e il debito greco

di Alessandro Cavaggioni
01/09/2019
Cinema/Festival di Venezia/News

Venezia76. «Ema», una nuova generazione che vive a ritmo di danza

di Valentina Cognini
31/08/2019
Cinema/Festival di Venezia

Venezia76. «Citizen K» di Alex Gibney, un documentario per sondare le origini della Russia di Putin

di Alessandro Cavaggioni
31/08/2019
Cinema/Festival di Venezia/Film/News/Recensioni film

Venezia 76. “Seberg”, parabola di una stella che ha giocato con il fuoco

di Valentina Cognini
30/08/2019
Cinema/Festival di Venezia/Film/News/Recensioni film

Venezia76. «J’accuse», Polanski torna a sorprendere

di Alessandro Cavaggioni
30/08/2019
Cinema/Festival di Venezia/Recensioni film

Venezia76. «Il Sindaco di Rione Sanità» fa rivivere il messaggio universale di De Filippo

di Valentina Cognini
30/08/2019
Cinema/Festival di Venezia/News/Recensioni film

Venezia76. «Balloon», tradizione e società narrati da Pema Tseden

di Alessandro Cavaggioni
30/08/2019
Precedente 1 2 3 4 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Voci dal Cinema Ritrovato, Jonathan Glazer
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Terry Gilliam
  • Voci dal Cinema Ritrovato, le sorelle Comencini
  • Il Cinema Ritrovato: selezione Norden noir
  • Il Manoscritto trovato a Saragozza, c’era una volta…
  • Elio, siamo soli in questo universo?
  • La Spina del Diavolo, fotografie sfocate
  • Ferragosto in Turchia: La Guida Pratica per un’Avventura Indimenticabile
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Alice Rohrwacher
  • Il Cinema Ritrovato: Cose (mai) viste 3

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Isabel Allende racconta Emilia del Valle
  • Dialogando attorno alla frattura della scuola contemporanea
  • Filologia e sguardi d’autore
  • Torna all’Arena Mirastelle il Carta Carbonia Festival Letterario
  • Un’isola apparentemente tranquilla
  • Il desiderio tossico di essere bellissima
  • «L’anniversario» di Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
  • Il dono di Laerte
  • «Storia vera» di Luciano: proto-fantascienza?
  • Sotto il segno del dolore, in nome del piacere

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi