«Napoleone e lo Spettro» di Charlotte Brontë: una vera storia di paura 31/10/2019 Anna Maria Giano 0 Letteratura, Recensioni libri, Charlotte Brontë (1816 – 1855) non è certo estranea alla suggestione e al velato senso...
Antropologia a scuola per combattere il razzismo, arriva una petizione online 15/09/2016 Redazione 1 News, «Bisogna insegnare ai bambini a pensare, non a cosa pensare». Questa frase dell'antropologa statunitense Margaret...
Cola Pesce e le fiabe siciliane: pubblicata una nuova edizione dei lavori di Giuseppe Pitrè 09/04/2016 Redazione 0 News, ROMA/PALERMO - «Quando vennero fuori le mie Fiabe, Novelle e Racconti popolari siciliani pareva che...
Identità e razzismo 11/03/2016 Michele Castelnovo 0 Società, L'identità non è che una maschera della discriminazione. Questa la tesi, forte, sostenuta dall'antropologo e...
Kate Molenkamp: la fotografia come confronto culturale 07/03/2016 Fausta Riva 1 Fotografia, Un’arte immediata come la fotografia, soprattutto nella sua simultaneità al contemporaneo, è fedele al suo compito:...
Morta l’antropologa Ida Magli 22/02/2016 Redazione 0 News, ROMA - Si è spenta nella sua Roma la novantunenne Ida Magli. Laureatasi in filosofia a...