E alla fine, ancora una volta, è la cultura a pagare il prezzo più alto 25/10/2020 Michele Castelnovo 0 Editoriale, Evidenza, Era nell'aria da qualche giorno, e alla fine è arrivata. Parliamo della decisione del premier...
Coronavirus, migranti, Salvini: il caso di Treviso 07/08/2020 Andrea Potossi 0 Attualità, Politica, 129 migranti positivi al coronavirus. Un caso simbolo che rivela molto sugli effetti delle politiche...
I «gilet arancioni» sono la manifestazione ridicola di una crisi serissima 05/06/2020 Andrea Potossi 0 Evidenza, News, Politica, Società, Tutti ne parlano. A Milano hanno quasi riempito Piazza Duomo e hanno tenuto manifestazioni in...
Archeologia e applicazione del pensiero complottista 22/05/2020 Redazione 0 Attualità, Evidenza, Filosofia, Società, Anche la pandemia da Covid-19 non è stata risparmiata dalle speculazioni complottiste, alimentate da politici,...
Dopo il Coronavirus: cosa ci insegna «L’alleanza dei corpi» di Judith Butler 20/05/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Attualità, Filosofia, Società, Il Coronavirus ci ha messo di fronte a un grande cambiamento; in fondo, nessuno di...
La psicologia del Coronavirus: quali sono i pericoli del lockdown? 08/05/2020 Andrea Potossi 0 Attualità, Interviste, Il Coronavirus è ormai da mesi l'argomento di attualità più discusso, ma come reagisce la...
Utopia Editore: una nuova speranza editoriale contro il Coronavirus 07/05/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Cultura, Letteratura, L’emergenza Coronavirus, si sa, ha influito enormemente sul settore produttivo del nostro Paese, comportando un...
Che ne è del sesso durante il Coronavirus? 5 spunti tematici 23/04/2020 Dalila Forni 0 Eros, Nelle ultime settimane si è discusso molto dei limiti imposti a causa dell'emergenza Coronavirus, discutendo...
Il tempo della noia 21/04/2020 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Molto probabilmente, a voler fare un presuntuoso esercizio di immedesimazione, questo triste tempo, che i...
Politiché | Coronavirus, il disastro in Lombardia poteva essere evitato? 18/04/2020 Redazione 0 FR Talks, Il 6 aprile una lettera dei medici a Regione Lombardia ha aperto la polemica politica....
Big data e Coronavirus: verso una nuova cittadinanza? 13/04/2020 Mattia Brambilla 0 Evidenza, Filosofia, Politica, Società, Tecnologia, I big data sono saliti alla ribalta nei primi mesi del 2018, quando un ex...
Parigi in lockdown. Confinamento e distanza sociale nella città dei flâneur 10/04/2020 Redazione 0 Lettere, Stare chiusi in casa a Parigi è diverso rispetto ad altre città. Riceviamo e pubblichiamo...
Orbán, il Coronavirus e i «pieni poteri»: facciamo chiarezza 03/04/2020 Andrea Potossi 0 Attualità, Evidenza, Politica, Lo scorso 31 marzo il Parlamento ungherese ha concesso pieni poteri senza limiti di tempo...
In difesa di Giorgio Agamben (non che ne abbia bisogno) 02/04/2020 Mattia Brambilla 0 Attualità, Filosofia, Politica, Società, Dopo che un sagace ed elefantino pubblicista ha difeso un pedo-scrittore accusato di crimini ben...
Homeart contro la solitudine: la creatività che passa i muri 27/03/2020 Francesca Leali 0 Arte, Per le strade chiuse che restano deserte non è più tempo di graffiti e murales....
La violenza domestica come effetto collaterale del Covid-19 25/03/2020 Agnese Zappalà 1 Attualità, Ci sono degli effetti collaterali che spesso non vengono considerati quando si parla dell'emergenza sanitaria...