Il teatro cancellato: LITURA volume II 29/10/2020 Marialuce Giardini 0 Cultura, Interviste, Teatro, Dopo la prima non-rappresentazione del progetto LITURA in cui veniva messo in scena il palcoscenico...
«Gli abusi di un prete, la dolce vita e quella volta che Fellini volle vedere il mio pene». Storia della Tarantina, l’ultimo femminiello di Napoli 17/09/2020 Gianluca Grimaldi 0 Attualità, Evidenza, Interviste, Società, «Dopo tutto quello che ho passato non mi è mai stato possibile amare veramente». La...
«Quattro capanne» e due chiacchiere con Leonardo Caffo 11/07/2020 Giovanni Fava 0 Filosofia, Interviste, Recensioni libri, La nuova entrata della bella collana Terra, edita Nottetempo, è il libro Quattro capanne (sottotitolo:...
Cecilia Re, una vita da mediana 07/07/2020 Stefano Sogne 0 Interviste, Storie di sport, Cecilia Re, nel mezzo della tempesta. Con i miti di «El Cuchu» Cambiasso e Andrea...
La psicologia del Coronavirus: quali sono i pericoli del lockdown? 08/05/2020 Andrea Potossi 0 Attualità, Interviste, Il Coronavirus è ormai da mesi l'argomento di attualità più discusso, ma come reagisce la...
Elena Marchesini: raccontare le diversità con una favola 30/03/2020 Francesca Cerutti 0 Interviste, Letteratura, Sfatiamo subito un mito: quella che di solito viene chiamata "letteratura per l'infanzia" non è...
Cristina Bernazzani e l’arte che fa riflettere 10/09/2019 Lorena Nasi 0 Arte, Interviste, L’arte è un potente linguaggio universale che ha la capacità di stimolare la riflessione e...
Le opere di Fabrizio Romano, quando scienza ed arte si incontrano 30/07/2019 Lorena Nasi 0 Arte, Interviste, News, Entrare nella sua tabaccheria a Bragno – frazione di Cairo Montenotte (Savona) – è decisamente...
Vera Mantero: le performance senza limiti di categoria 10/07/2019 Gianluca Grimaldi 0 Interviste, Teatro, Un quadro di Manet. Una danzatrice. Una Josephine Baker dalle zampe di fauno al posto...
Scarnificare l’attore: incontro con Marcello Sambati 04/07/2019 Gianluca Grimaldi 0 Interviste, Teatro, Scarnificare è un verbo rude, ma nasconde una necessità artistica ben precisa: ridurre l’attore a...
Lia Morandini: i costumi di scena come seconda pelle 02/07/2019 Gianluca Grimaldi 0 Interviste, Teatro, Spettacoli, film e performance si compongono di tanti dettagli, elementi che contribuiscono a caratterizzare il...
Il realismo emotivo di Tiziana Tardito 16/05/2019 Lorena Nasi 0 Arte, Interviste, «L’iperrealismo offre un’immagine della realtà estremamente fedele fino nei particolari più minuti attraverso una perfezione...
“Orchestra di Voci a Teatro”: il contemporary a cappella dei siciliani SeiOttavi 18/03/2019 Lorena Nasi 0 Interviste, Musica, Si chiamano Sei Ottavi (vai al sito) e vengono da Palermo. La loro caratteristica principale? Essere...
Le suggestioni caravaggesche nei light painting di Giuseppe Schiros 25/02/2019 Lorena Nasi 0 Fotografia, Interviste, Un grande gioco di chiaroscuro, una sapiente dosatura della luce, nella sua fonte, intensità e...
Il mondo fotografico di Lorena Vigolo tra eventi live, natura e viaggi 21/01/2019 Lorena Nasi 0 Fotografia, Interviste, Abbiamo avuto il privilegio di poter utilizzare le sue immagini per l’intervista ad Alberto Fortis...
Teatro – «Visite»: intervista al regista Riccardo Pippa 26/11/2018 Redazione 0 Interviste, Teatro, Ci sono spettacoli che non basta vedere una volta, ci sono spettacoli che stupiscono e...