«Napoli velata»: un tour nella città sospesa tra rito e mito 27/11/2020 Serena Guarino 0 Cinema, Turismo culturale, Viaggio in Italia, Napoli Velata ha diviso la critica, che si è arrovellata nel tentativo di decriptare messaggio...
Perché piangiamo Maradona? 26/11/2020 Redazione 0 Evidenza, Ritratti, Storie di sport, Ieri, 25 novembre 2020, ci ha lasciato Diego Armando Maradona, el pibe de oro. Ma...
«Gli abusi di un prete, la dolce vita e quella volta che Fellini volle vedere il mio pene». Storia della Tarantina, l’ultimo femminiello di Napoli 17/09/2020 Gianluca Grimaldi 0 Attualità, Evidenza, Interviste, Società, «Dopo tutto quello che ho passato non mi è mai stato possibile amare veramente». La...
Lo spazio che ci osserva: il progetto Litura 06/05/2020 Marialuce Giardini 0 Cultura, Teatro, Con l'annuncio della nuova fase per l'emergenza Covid-19, nonostante le incomprensioni e la difficoltà nel...
«Giovanissimi» di Alessio Forgione: un’educazione sentimentale di periferia 17/04/2020 Alberto Paolo Palumbo 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, Quando si parla di Napoli, sui giornali e nei vari siti web, l’attenzione si concentra...
«Almarina» di Valeria Parrella: uno sguardo intimo nel carcere di Nisida 13/03/2020 Redazione 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, Nisida è un’isola. Partendo da Napoli, è la prima isola dell’arcipelago delle isole Flegree, disposte...
Salto critico a Scampia: giro di Murga per carnevale 04/03/2020 Francesca Leali 0 Turismo culturale, Il sole a Scampia accarezza le facce segnate di abitanti e avventori, colora i murales...
Venezia76. «Martin Eden», un romanzo di formazione tra arte e politica 02/09/2019 Valentina Cognini 0 Festival di Venezia, Punto di riferimento internazionale del cinema documentario, Pietro Marcello aveva già calcato il red carpet...
Venezia76. «Il Sindaco di Rione Sanità» fa rivivere il messaggio universale di De Filippo 30/08/2019 Valentina Cognini 0 Cinema, Festival di Venezia, Recensioni film, Un anno dopo Capri-Revolution e cinque anni dopo Il giovane favoloso, Mario Martone torna per...
Kasia Smutniak e Alba Rohrwacher nel cast de «L’amica geniale»? 03/05/2019 Serena Guarino 0 Serie TV, Televisione, Sono iniziate da qualche settimana le riprese della seconda stagione de L'Amica geniale e il...
Catacombe di San Gennaro: cosa si muove nel ventre di Napoli 16/11/2018 Serena Guarino 0 Attualità, Cultura, Evidenza, Sfruttare l'arte Si dice che il modo più autentico per entrare in contatto con un...
Bottura apre un Refettorio nell’ex Lanificio di Napoli 27/09/2018 Serena Guarino 0 Arte, Cultura, Mostre, News, Società, La differenza tra un campione e un fuoriclasse molto spesso sta nei dettagli.Lo sa bene...
Liberato, nuovo singolo con dedica al Calcio Napoli 02/05/2018 Serena Guarino 0 Attualità, Cultura, Musica, News, A quasi un anno da quel Nove maggio che ha segnato il suo misterioso debutto...
Biblioteca dei Girolamini, 6 milioni per la rinascita 30/03/2018 Serena Guarino 0 Arte, Cultura, Scade il 3 maggio il bando di Invitalia per il restauro della Biblioteca dei Girolamini,...
«Martirio di Sant’Orsola»: il male raccontato da Caravaggio 27/03/2018 Valentina Cognini 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Sono pochi gli artisti che hanno saputo raccontare il male e le sue oscure sfumature...
Fuga e memoria: la “Napoli ricordata” nella letteratura contemporanea 04/02/2018 Redazione 0 Evidenza, Letteratura, Turismo culturale, Non c’è famiglia, tra i meridionali, che non abbia uno zio, un lontano cugino, un...