Biden e la politica estera americana nel segno di un’inaspettata continuità 08/02/2021 Redazione 0 Attualità, Politica, Tra le tante promesse che Donald Trump fece ai suoi sostenitori prima delle elezioni del...
Senza Emanuele Macaluso siamo tutti un po’ più soli 21/01/2021 Giuseppe Vito Ales 0 Attualità, Ritratti, Storia, Non è mai facile parlare di chi se ne va, ma è necessario ricordare una...
Gregorio Magno: la musica come strumento di potere 12/12/2020 Davide Accardi 0 Storia, Tra il 2011 ed il 2012, in concomitanza con le elezioni parlamentari e quelle presidenziali...
Il Golpe Borghese: cronaca di un mancato colpo di Stato 07/12/2020 Giacomo Cavaliere 0 Evidenza, Storia, Roma, 7/12/1970 – Il favore del buio arriva presto. Nell'ombra, le Moire dispongono il fato...
Dalla Resistenza alla Presidenza della Camera: un ritratto di Nilde Iotti 05/12/2020 Agnese Zappalà 0 Politica, Ritratti, Storia, 10 aprile 1920: nella città di Reggio Emilia, nasce una donna destinata a cambiare le...
Verso le elezioni Usa: Trump, i sondaggi e gli errori della politica 15/07/2020 Redazione 0 Attualità, Politica, Un recente sondaggio del canale Cnbc-All-News ha dato a Joe Biden, candidato del Partito Democratico, un...
Su Max Weber, ovvero della responsabilità del politico 10/06/2020 Redazione 0 Filosofia, È ancora possibile pensare una politica che si preoccupi, che consideri necessario e come parte...
«Il Quarto Stato»: racconto universale della lotta di classe 02/06/2020 Valentina Cognini 0 Arte, News, Opere d'arte spiegate bene, «La questione sociale s'impone; molti si son dedicati ad essa e studiano alacremente per risolverla....
Café Society | Meme e politica 15/04/2020 Redazione 0 FR Talks, Quanta influenza hanno i social network sulla democrazia e come è cambiata la comunicazione della...
L’ora più buia 22/03/2020 Michele Castelnovo 0 Attualità, Editoriale, Evidenza, Un'immagine potente. Un'immagine che racconta più di mille parole. Quella foto scattata negli scorsi giorni...
Zehra Doğan e la potenza liberatoria dell’arte 27/02/2020 Sofia Schubert 0 Arte, Mostre, Sono gli ultimi giorni per visitare l’esposizione Avremo anche giorni migliori - Zehra Doğan. Opere...
La metafisica del fumetto e la democrazia | Bar Europa 11/02/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, Leggere un fumetto significa scaldare ogni vignetta, capirla, dare voce ai dialoghi, vivere l'atmosfera tra...
Quale che sia il punto di partenza | Bar Europa 16/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Ci sono insegnanti che pensano di insegnare in scuole o università di serie B. Ci...
Viene prima lo Stato o la Persona? 24/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Si presenta un pò come il paradosso dell'uovo e della gallina. Viene prima lo Stato...
La città dell'umano | Bar Europa 23/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Pleistocene, età greca, lucana, romana di età repubblicana, restauro anni '60, giorni nostri. Dalle buche,...
Un principio di giustizia e libertà 06/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, C'è una pace che risuona nell'ingiustizia e c'è un conflitto che è chiusura in se...