fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Gianluca Grimaldi

Napoletano di nascita, milanese d'adozione, mi occupo prevalentemente di cinema e letteratura.
Laureato in giurisprudenza, amo viaggiare e annotare, ovunque sia, i dettagli che mi restano impressi.

Attualità/Società

Bendare la democrazia

di Gianluca Grimaldi
01/08/2019
Interviste/Teatro

Vera Mantero: le performance senza limiti di categoria

di Gianluca Grimaldi
10/07/2019
Interviste/Teatro

Scarnificare l’attore: incontro con Marcello Sambati

di Gianluca Grimaldi
04/07/2019
Interviste/Teatro

Lia Morandini: i costumi di scena come seconda pelle

di Gianluca Grimaldi
02/07/2019
Teatro

Conversazione con Giuliano Scabia: nei boschi interni tra uomini e dinosauri

di Gianluca Grimaldi
27/06/2019
Attualità/Politica/Società

Come la Chiesa è diventata la sinistra degli anni 2000

di Gianluca Grimaldi
19/06/2019
Attualità/Società

La millenaria storia della cannabis

di Gianluca Grimaldi
10/05/2019
Attualità/Evidenza/Letteratura

Breve storia dell’indifferenza: Sofocle, Dante e le carceri libiche

di Gianluca Grimaldi
21/03/2019
Cinema

«Only Lovers Left Alive»: gli oltreuomini nietzscheani di Jim Jarmush

di Gianluca Grimaldi
08/03/2019
Attualità/Società/Televisione

La televisione italiana è ferma agli anni ’70 e questo piace allo spettatore medio

di Gianluca Grimaldi
19/12/2018
Cinema/Cultura

«A Private War»: Marie Colvin e la paura che non c’è

di Gianluca Grimaldi
29/11/2018
Attualità/Evidenza/Politica

Liliana Segre è il simbolo della resistenza nell’Italia salviniana

di Gianluca Grimaldi
22/10/2018
Cinema/Cultura/Evidenza

Un eventuale sequel di «Chiamami col tuo nome» sarebbe un disastro

di Gianluca Grimaldi
07/10/2018
Cinema/Serie TV

«Sharp Objects» è un lento «Twin Peaks» contemporaneo

di Gianluca Grimaldi
24/09/2018
Arte/Cultura

Marina Abramovic è un’artista ma facciamo fatica ad ammetterlo

di Gianluca Grimaldi
13/09/2018
Attualità/Società

I manifesti anti accattonaggio di Lugano vanno rimossi

di Gianluca Grimaldi
24/08/2018
Precedente 1 2 3 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • BEIRICORDI #9, il Live Performance Talk primaverile
  • L’Ultima Notte di Amore, il thriller-noir italiano che non ci aspettavamo
  • World Water Day 2023, l’acqua protagonista del grande schermo
  • Django, un duello di tradizione e innovazione
  • Rendez-Vous, torna a Roma il festival sul cinema francese
  • Shazam! Furia degli Dei, una scossa di adrenalina in casa DC
  • I film più visti del 2023, per ora
  • Corso Accelerato sull’Amore, il risultato di buone premesse e calcoli errati
  • Educazione fisica, cronaca nera di un film sovraccarico
  • Film ispirati ai casino o slot online soldi veri ispirate al cinema?

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • La vita prima del linguaggio
  • Sarajevo amore mio: la guerra dei bambini
  • Guardare tra le macerie di sé
  • La festa dell’editoria indipendente
  • Mille e uno modi per discriminare in Italia
  • Innamorati di Michail Bulgakov
  • Manuale dell’infinità
  • Grandi buchi neri nel cielo notturno
  • Il dolore si trasmette di generazione in generazione
  • La vista al di là di una lente

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi