Carla Capponi | Uomini in rivolta 04/12/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, Il 23 marzo 1944, qualche minuto prima delle quattro del pomeriggio, una colonna tedesca passava...
Viene prima lo Stato o la Persona? 24/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Si presenta un pò come il paradosso dell'uovo e della gallina. Viene prima lo Stato...
Lo spettro del nazismo e il gelo di un’umanità fragile: “Utoya” 16/12/2018 Gilda Tentorio 0 Attualità, Società, Teatro, Ci dicono che i “mostri” hanno origini nord-africane o arabe, si sono radicalizzati in carcere...
“Paradise”: tre confessioni sul nazismo 16/02/2018 Valentina Cognini 0 Cinema, Nato a Mosca da una famiglia di intellettuali - il fratello è il regista Nikita...
Un sacchetto di biglie: l’infanzia rubata dai nazisti 27/01/2018 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Recensioni film, Il Giorno della Memoria porta con sé molti racconti dolorosi e impossibili da cancellare, come...
“L’allievo” di Bryan Singer: il male non ha età 20/10/2017 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Letteratura, Recensioni film, Molti scritti del grande autore horror Stephen King sono stati trasposti con successo sul grande...
Le sorelle Mitford: quando la nobiltà faceva scandalo 12/02/2017 Anna Maria Giano 0 Ritratti, L’immagine di giovani aristocratiche compiacenti, frivole, e particolarmente inadatte al rigore dell’apparenza nobiliare riempie l’immaginario...
“Land of Mine”: tragedia sepolta sotto la sabbia della Danimarca 18/11/2016 Giulia Malighetti 0 Cinema, Una storia sepolta, proprio come le mine del titolo, Land of mine - sotto la...
“Accettare di essere uomo”: il dramma socio-familiare nel teatro di Jean Anouilh 25/09/2016 Anna Maria Giano 0 Ritratti, Il XX secolo fu un immenso dispiegarsi di conflitti mondiali, contraddistinto da una crisi dei...
“Lui è tornato”: la satira del mondo alle “riprese” con Hitler 04/05/2016 Anna Maria Giano 0 Recensioni film, In quanti si sono posti la fatidica domanda sul come e sul perché Adolf Hitler...
Il “Mein Kampf” potrebbe entrare nelle scuole tedesche 29/04/2016 Redazione 0 News, Ieri il parlamento bavaresese ha discusso riguardo a se e con quali modalità autorizzare l'inserimento...
Donne e violenza sessuale: gli abusi dimenticati della seconda guerra mondiale 25/04/2016 Dalila Forni 0 Eros, Frammenti Classics, Storia, C’è un lato della seconda guerra mondiale spesso non considerato, come a volerlo dimenticare. Si...
Da Milano a Bruxelles: ora e sempre Resistenza! 25/04/2016 Francesco Corti 0 Politica, Arriviamo a questo 25 aprile sotto il fragore degli urli dell’estrema destra austriaca, che gioisce...
Passione per la fotografia e per la storia: Ando Gilardi raccontato in un’intervista 18/04/2016 Lorena Nasi 1 Fotografia, Interviste, «Senza le fotografie, niente è davvero successo». Con questa frase, Ando Gilardi, fotografo, giornalista, storico...
Il fascino indiscreto della dittatura: l’erotizzazione del nazismo nel cinema italiano 15/02/2016 Ginevra Amadio 1 Cinema, Eros, Il mito degli “italiani brava gente” ha avuto vita lunga (e facile) nell’ambito della cultura...
“Woman in Gold”: al cinema l’arte di Klimt e il dramma nazista 18/10/2015 Dalila Forni 1 Recensioni film, Woman in Gold, diretto da Simon Curtis, è uscito giovedì 15 ottobre nelle sale italiane....