Le strade del vino in Lombardia da scoprire e assaporare lentamente 16/10/2020 Michele Castelnovo 0 Turismo culturale, Autunno: colori, sapori, odori. Gli alberi arrossiscono, timidi. Le foglie cadono, leggere. Il sole batte...
Matera, Capitale da film: il movie tour della città 26/08/2020 Ginevra Amadio 0 Evidenza, Turismo culturale, Viaggio in Italia, «La prima volta che l’ho vista ho perso la testa, perché era semplicemente perfetta»: così...
Viareggio | Estate italiana 08/08/2020 Camilla Volpe 0 Turismo culturale, Tra il fiume di Seravezza a nord e l’antico forte di Motrone a sud, si...
Faragola, parte la maratona di solidarietà per salvare il sito archeologico 20/08/2018 Valentina Cognini 0 Turismo culturale, Era la notte tra il 6 e il 7 settembre 2017 quando, a causa di...
Vacanze e cultura: 10 mostre da non perdere nell’estate 2018 02/08/2018 Valentina Cognini 0 Arte, Evidenza, Turismo culturale, Come ogni anno, anche in questo 2018, non a caso Anno Europeo del Patrimonio Culturale,...
Conosciamo Parma, Capitale italiana della Cultura 2020 17/02/2018 Valentina Cognini 0 Cultura, Evidenza, Turismo culturale, La cultura batte il tempo è questo lo slogan di Parma, nuova Capitale italiana per...
Quando i Promessi Sposi “escono” dalla pagina: un pomeriggio a Lecco e dintorni 24/03/2016 Giulia Malighetti 0 Turismo culturale, «Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non...
Elcito: il fascino di un borgo sospeso tra le nuvole 17/03/2016 Valentina Cognini 0 Turismo culturale, Si contano sulle dita di una mano gli ultimi anziani abitanti del piccolo borgo di...
Roma da brivido: i luoghi del mistero nella capitale 11/02/2016 Ginevra Amadio 0 Turismo culturale, Roma, si sa, è tra le venti città più visitate al mondo. I lanzichenecchi che...
Un pomeriggio sul Lago di Como: un mini-itinerario tra natura, spiritualità e arte 28/01/2016 Giulia Malighetti 0 Turismo culturale, Il lago in inverno, si sa, è triste e malinconico; è una distesa d'acqua piatta,...
Morbegno in cantina: l’autunno tra un calice di vino e un piatto di pizzoccheri 08/10/2015 Giulia Malighetti 0 Turismo culturale, Quello a Morbegno è un appuntamento fisso ormai da vent'anni per gli amanti del vino...
Case d’autore a Roma: un itinerario culturale alla scoperta delle dimore dei grandi artisti 24/09/2015 Ginevra Amadio 0 Turismo culturale, Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura e al Turismo di Roma Capitale, è il più bel...
Monteriggioni: il borgo toscano dove il tempo si è fermato 03/09/2015 Giulia Malighetti 0 Turismo culturale, Tra le caratteristiche colline coltivate a vigna e olivo, all'estremità nord del territorio del proprio...
Preci: alle origini della chirurgia empirica medioevale 27/08/2015 Valentina Cognini 0 Turismo culturale, È a dir poco sorprendente trovare tra le vette del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in...
Cingoli: una terrazza tra gli Appennini e il mare 30/07/2015 Valentina Cognini 1 Turismo culturale, Incastonato nei contrafforti dell'Appennino, tra il Monte San Vicino e la valle del fiume Musone,...
Costiera Amalfitana, l’incanto tra terra e mare 25/06/2015 Ginevra Amadio 0 Turismo culturale, Alberto Moravia la definiva «un posto di sogno che non sembra vero»; Corrado Alvaro ne...