Di boschi e di stelle: quando la natura entra nella letteratura 11/02/2021 Redazione 0 Letteratura, Paesaggi mozzafiato si sono insinuati tra una riga e l’altra, facendosi strada tra rami d'inchiostro...
L’invenzione della natura (ovvero: breve introduzione a Philippe Descola) 28/10/2020 Giovanni Fava 1 Filosofia, Philippe Descola (si pronuncia Descolà) fu l’ultimo, geniale allievo del grande antropologo francese Claude Lévi-Strauss....
Quattro motivi per cui la crisi ecologica è una faccenda filosofica 09/09/2020 Giovanni Fava 0 Attualità, Filosofia, L’aspetto di ciò che s’intende per crisi, oggi, ha assunto una nuova forma. All’idea di...
«Quattro capanne» e due chiacchiere con Leonardo Caffo 11/07/2020 Giovanni Fava 0 Filosofia, Interviste, Recensioni libri, La nuova entrata della bella collana Terra, edita Nottetempo, è il libro Quattro capanne (sottotitolo:...
Sulla Natura 10/07/2020 Giovanni Fava 0 Evidenza, Filosofia, L'Elzeviro, La Natura esiste davvero? Sembra facile distinguere la natura per riflesso dalla cultura. L’intervento dell’uomo...
Corsica on the road: in viaggio nel cuore selvaggio del Mediterraneo 20/08/2019 Michele Castelnovo 1 Evidenza, Turismo culturale, Nota dell'autore. Questo itinerario è solo uno dei tanti possibili per esplorare la Corsica. Non...
Thomas Struth: Nature & Politics 11/02/2019 Fausta Riva 0 Fotografia, Mostre, Una cappa chimica dell’Università di Edimburgo. Un spettrometro a incidenza radente. Uno sguardo meticoloso su...
«Una discesa nel Maelström» di Edgar Allan Poe, la bellezza e il terrore della natura 31/10/2018 Arianna Locatello 0 Cultura, Filosofia, Letteratura, Una discesa nel Maelström è un breve "racconto del terrore" scritto da Edgar Allan Poe...
Scatti creativi e paesaggi mozzafiato: la montagna di Roberto Moiola 15/10/2018 Lorena Nasi 0 Fotografia, Interviste, Una passione smisurata per la natura incontaminata e i viaggi in giro per il mondo...
L’atelier della natura di Claude Monet 14/03/2018 Sofia Fabrizi 0 Arte, Mostre, News, Con le sue 60 opere esposte nel Complesso del Vittoriano, sembra essere tornata sotto i...
L’utopia profetica in “Madre!” di Darren Aronofsky 27/10/2017 Anna Maria Giano 0 Cinema, Cultura, Darren Aronofsky, regista e sceneggiatore statunitense, sa bene come incantare il pubblico e tenerlo col...
Frans Lanting e la sua missione per salvare il mondo naturale 29/08/2016 Lorena Nasi 0 Fotografia, «Frans Lanting è un singolare e straordinario talento. Ha la mente di uno scienziato, il...
La natura corporale di Arno Rafael Minnkien 18/04/2016 Fausta Riva 3 Eros, Fotografia, La riproduzione del corpo è, da sempre, al centro degli studi (e delle difficoltà) di...
Un itinerario tra i castelli del Ducato di Parma e Piacenza 14/04/2016 Costanza Motta 0 Turismo culturale, Ormai, nell'immaginario comune, l'Emilia Romagna è la regione della sterminata (e forse monotona) Pianura Padana...
Lo spettacolo della fioritura dei ciliegi in Giappone 02/04/2016 Redazione 0 News, Oggi il Giappone delizia il mondo intero con uno dei suoi spettacoli più emozionanti: la...
Unioni civili, diritti senza uguaglianza 27/02/2016 Niccolò Biondi 2 News, Politica, Con 173 voti favorevoli e 71 contrari, giovedì 25 febbraio il Senato ha votato la...