«Merda d’artista»: ironia in barattolo 19/01/2021 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L’artista è una figura sacra, che il mercato dell’arte omaggia di riverenze e ricopre di...
Untitled (Violet, Black, Orange, Yellow on White and Red) di Mark Rothko: una cascata di colore 12/01/2021 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Una cascata di colore che da un viola livido passa al giallo, diviso nel mezzo...
«Le muse inquietanti» di Giorgio de Chirico: solitudine metafisica 15/12/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Due figure misteriose si stagliano sulla desolazione di una piazza vuota. Due statue classiche con...
Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore 24/11/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un blu profondo, solcato da brevi esplosioni di nero e rosso tracciate quasi con necessità....
«Dinamismo di un cane al guinzaglio» di Giacomo Balla: l’arte del movimento 27/10/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un bassotto è dipinto a spasso con la sua padrona, ma i loro movimenti sono...
«Giuditta I» di Gustav Klimt: l’erotismo vestito d’oro 08/09/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Uno sguardo ironico e carico di superbia ci osserva dall’alto: è Giuditta, la donna ebrea...
Lucera | Estate italiana 08/08/2020 Beatrice Curti 0 Estate italiana, Turismo culturale, Questo racconto parte da Milano, il che non sorprende pensando all’enorme percentuale di immigrati dal...
«I giocatori di carte»: Cézanne e la sfida tra gli opposti 28/07/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, I giocatori di carte è una delle opere più celebri di Paul Cézanne, realizzata in...
«L’assenzio» di Edgar Degas, il manifesto dell’autodistruzione 07/07/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, La vita notturna di Parigi è uno dei temi più amati dal pennello di Edgar...
«Olympia» di Édouard Manet: lo sguardo dello scandalo 16/06/2020 Beatrice Curti 1 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Édouard Manet adorava lo scandalo, bramava che al Salon i borghesi osservassero le sue opere...
Black Arts Movement: quando la protesta si trasforma in arte 13/06/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Black Lives Matter, Gli anni Sessanta sono stati un periodo turbolento dal punto di vista politico e sociale:...
«Maja vestida» e «Maja desnuda» di Goya: il fascino dell’inganno 12/05/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Una splendida donna ci osserva con sguardo ammiccante, sdraiata su morbidi cuscini bianchi. La giovane...
Marianna de Leyva: la vera storia della Monaca di Monza 30/03/2020 Beatrice Curti 0 Storia, Il personaggio della Monaca di Monza, forse il più misterioso e affascinante dei Promessi Sposi,...
La «Signora di Monza» di Giuseppe Molteni: il volto della ribellione 20/03/2020 Beatrice Curti 0 Arte, «La sventurata rispose». Conosciamo tutti i versi con cui Alessandro Manzoni riassume la figura più...
Un museo (virtuale) al giorno per resistere al Coronavirus 17/03/2020 Beatrice Curti 0 Arte, Evidenza, Quando si chiudono luoghi non indispensabili alla popolazione i primi ad abbassare le serrande sono...
Antonio Ligabue: la tigre fragile 03/03/2020 Beatrice Curti 0 Arte, L’arte vive di figure dannate. Artisti le cui opere non possono scostarsi da una vita...