Arte spiegata bene/FR Classics Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità di Valentina Cognini08/06/2021
Arte spiegata bene/FR Classics «La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì di Elisa Onori12/05/2021
Arte spiegata bene La Basilica di San Zeno a Verona e il portale “illustrato” di Arianna Trombaccia27/04/2021
Arte/Arte spiegata bene La Basilica di Sant’Ambrogio, capolavoro della Milano romanica di Francesca Cerutti20/04/2021
Arte spiegata bene La statua equestre di Carlo Magno, un esempio dell’arte della “rinascenza carolingia” di Teresa Bonandi13/04/2021
Arte spiegata bene La Colonna Traiana: celebrazione di un imperatore e del suo popolo di Chiara Esposito06/04/2021
Arte/Arte spiegata bene L’arco di Costantino: la storia di Roma narrata su pietra di Arianna Trombaccia30/03/2021
Arte/Arte spiegata bene/Storia Teodolinda e il Tesoro di Monza, tra storia e leggenda di Beatrice Curti23/03/2021
Arte/Arte spiegata bene Lo scrigno di Ravenna: i mosaici del Mausoleo di Galla Placidia di Arianna Trombaccia09/03/2021
Arte/Arte spiegata bene/News I Tetrarchi, simbolo della continuità del potere imperiale di Valentina Cognini02/03/2021
Arte/Arte spiegata bene «Profit I». I re, gli eroi e la strada nelle opere di Jean-Michel Basquiat di Teresa Bonandi23/02/2021
Arte/Arte spiegata bene Oltraggio alla tela: «Concetto Spaziale, Attese» di Lucio Fontana di Arianna Trombaccia16/02/2021
Arte/Arte spiegata bene «Crying Girl», la rivoluzione pop di Roy Lichtenstein di Valentina Cognini09/02/2021
Arte/Arte spiegata bene «I nottambuli» di Edward Hopper, solitudine americana di Francesca Cerutti02/02/2021
Arte/Arte spiegata bene «Campbell’s soup cans»: l’arte al supermercato di Arianna Trombaccia26/01/2021