Arte/Arte spiegata bene «Notte stellata» di Vincent Van Gogh, un sogno dipinto di Francesca Cerutti 04/09/2020
Arte/Arte spiegata bene «Il circo» di Seurat: la ricerca dell’armonia e l’estetica scientifica di Lorena Nasi 25/08/2020
Arte/Arte spiegata bene «Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte»: verso il Modernismo di Francesca Cerutti 18/08/2020
Arte/Arte spiegata bene «I giocatori di carte»: Cézanne e la sfida tra gli opposti di Beatrice Curti 28/07/2020
Arte/Arte spiegata bene «I piallatori di parquet», il realismo borghese di Caillebotte di Valentina Cognini 21/07/2020
Arte spiegata bene/FR Classics «La Grenouillère»: un confronto tra Monet e Renoir di Francesca Cerutti 14/07/2020
Arte/Arte spiegata bene «L’assenzio» di Edgar Degas, il manifesto dell’autodistruzione di Beatrice Curti 07/07/2020
Arte/Arte spiegata bene La «Cattedrale di Rouen» secondo l’occhio di Claude Monet di Silvia Gastaldo 30/06/2020
Arte/Arte spiegata bene «Impressione, levar del sole» di Claude Monet: l’alba dell’Impressionismo di Lorena Nasi 23/06/2020
Arte/Arte spiegata bene «Olympia» di Édouard Manet: lo sguardo dello scandalo di Beatrice Curti 16/06/2020
Arte/Arte spiegata bene «La colazione sull’erba» di Manet, manifesto della modernità di Francesca Cerutti 09/06/2020
Arte/Arte spiegata bene/News «Il Quarto Stato»: racconto universale della lotta di classe di Valentina Cognini 02/06/2020
Arte/Arte spiegata bene «Gli spaccapietre» di Courbet: il crudo realismo della miseria di Lorena Nasi 26/05/2020
Arte/Arte spiegata bene «L’atelier del pittore» di Courbet: un’allegoria reale di Francesca Cerutti 18/05/2020
Arte/Arte spiegata bene «Maja vestida» e «Maja desnuda» di Goya: il fascino dell’inganno di Beatrice Curti 12/05/2020
Arte/Arte spiegata bene «La grande odalisca» di Ingres: sensualità ed esotismo di Sofia Schubert 05/05/2020