«Parlarne tra amici» di Sally Rooney: l’amore secondo i millennial 26/11/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, La scrittrice Sally Rooney, classe 1991, ha il merito di aver saputo tracciare, con una...
«Un’amicizia» di Silvia Avallone, tra menzogne e sortilegi 23/11/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, Lo scorso 10 novembre, dopo una gestazione durata anni, è uscito l’ultimo romanzo di Silvia...
Alla scoperta di Arcumeggia, borgo dipinto della Valcuvia 13/11/2020 Francesca Cerutti 0 Turismo culturale, Viaggio in Italia, La Valcuvia, in provincia di Varese, nasconde un tesoro sconosciuto ai più: il borgo di...
«Fontana» di Marcel Duchamp: l’arte come provocazione estrema 10/11/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, All'inizio del Novecento fece il suo ingresso nel mondo dell'arte il ready-made. Di cosa si...
Piccolo omaggio a una Milano nascosta 05/11/2020 Francesca Cerutti 0 Turismo culturale, Viaggio in Italia, Ottobre 2020. Milano si scopre epicentro della seconda ondata della pandemia di Covid-19. Nel corso...
«Les Demoiselles d’Avignon» di Picasso, pietra miliare del Cubismo 06/10/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Se si pensa all'arte del Novecento, il pensiero corre subito allo spagnolo Pablo Picasso, padre...
Innamorati di Francis Scott Fitzgerald: 3 racconti per iniziare 05/10/2020 Francesca Cerutti 0 Innamorati di, Letteratura, Ritratti, Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) è stato tra i principali esponenti della cosiddetta Generazione perduta, insieme...
«Ultimo brindisi» di Anna Achmatova, un addio in versi 28/09/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Quando si nomina la letteratura russa, il pensiero corre d'istinto a grandi prosatori, come Fëdor...
«Notte stellata» di Vincent Van Gogh, un sogno dipinto 04/09/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Una delle frasi più suggestive del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) è «Sogno di...
«Un’altra cosa» di Raymond Carver, una piccola storia in potenza 24/08/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Raymond Carver (1938-1988) o lo si ama o lo si odia. Chi si affaccia per...
«Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte»: verso il Modernismo 18/08/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Gli ultimi decenni dell'Ottocento sono a dir poco cruciali per la pittura. Negli anni Settanta...
Villa Della Porta-Bozzolo | Estate italiana 08/08/2020 Francesca Cerutti 1 Estate italiana, Turismo culturale, Quella del 2020 si preannuncia come un’estate italiana. Il mare è un classico intramontabile, ma...
«La Grenouillère»: un confronto tra Monet e Renoir 14/07/2020 Francesca Cerutti 1 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Se c'è un fil rouge che lega tutti i pittori impressionisti, ciascuno con il proprio...
«Segreti di sabbia»: il coraggio di raccontare il revenge porn 29/06/2020 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, Segreti di sabbia di Erika Rigamonti, edito da CartaCanta (acquista), è un romanzo coraggioso. Tratta...
«La colazione sull’erba» di Manet, manifesto della modernità 09/06/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Uno tra gli esponenti più importanti dell'Impressionismo fu senza dubbio Édouard Manet (1832-1883), tra i...
«L’atelier del pittore» di Courbet: un’allegoria reale 18/05/2020 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Il Musée d'Orsay, a Parigi, ospita diverse opere di una delle figure di spicco del...