«Quattro capanne» e due chiacchiere con Leonardo Caffo 11/07/2020 Giovanni Fava 0 Filosofia, Interviste, Recensioni libri, La nuova entrata della bella collana Terra, edita Nottetempo, è il libro Quattro capanne (sottotitolo:...
La rarefatta inquietudine di Antonia Pozzi in «Tu sei l’erba e la terra» 14/04/2020 Redazione 0 Letteratura, Poesie, La raccolta postuma Tu sei l'erba e la terra (Garzanti 2020, acquista) della poetessa milanese...
Sulla solitudine 06/04/2020 Giovanni Fava 1 Evidenza, Filosofia, L'Elzeviro, E se la solitudine non fossenecessariamente una condanna,un castigo, una punizione? O bestiale o divina....
L’ora più buia 22/03/2020 Michele Castelnovo 0 Attualità, Editoriale, Evidenza, Un'immagine potente. Un'immagine che racconta più di mille parole. Quella foto scattata negli scorsi giorni...
In quarantena con filosofia: sul retrobottega | òbolo /3 15/03/2020 Giovanni Fava 0 Òbolo, Nel trentanovesimo capitolo del Libro Primo dei suoi Saggi, intitolato Sulla solitudine, il filosofo Michel...
Il progetto dell’essere nella cooperazione e il suo gettarsi: il ripudio alla competizione 11/10/2019 Redazione 0 Filosofia, Società, Vincent Van Gogh, Notte stellata sul Rodano, 1888. Olio su tela, 72,5×92 cm. Parigi, Musée d'Orsay....
La percezione della morte del giovane Munch 09/07/2019 Silvia Gastaldo 0 Arte, Edvard Munch ha rappresentato la morte in varie opere, è un personaggio molto presente nella...
Reciproca mancanza – Poesie poeticamente scorrette 20/01/2019 Edoardo Nicola Ghio 0 Poesie, Essere soli è un gioco da adulti, di quelli proibiti per etica e morale. Non...
«Uomini e Topi» di John Steinbeck: storia di un’amicizia 19/11/2018 Azzurra Bergamo 0 Letteratura, Libri, News, Recensioni libri, Uomini e Topi è un romanzo breve dello scrittore statunitense John Steinbeck,vincitore del premio Nobel...
La solitudine è una cosa bella 01/03/2018 Giovanni Fava 1 Filosofia, Credeva Pirandello che esser soli con se stessi fosse impossibile; a crederlo lo induceva il...
Lady Macbeth: da vittima a carnefice 01/12/2017 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Recensioni film, 1865. Campagna inglese. Una giovane ragazza, Catherine, viene venduta dal padre ad un nobile inglese...
La migliore offerta di Tornatore: tra amore e menzogna, il ritratto di un emarginato 06/05/2016 Redazione 1 Cinema, Cosa succede quando un famoso battitore d'aste, nonché eccellente critico d'arte che con un solo...
La solitudine di una sera estiva 19/03/2016 Ginevra Amadio 1 Arte, Una luce artificiale illumina una veranda che sembra essere l’unico, scarno palcoscenico, di una rappresentazione...
Storie di ordinaria disumanità: i Connessi e gli Isolati 23/12/2015 Redazione Off Politica, di Aurelio Lentini «La vita che noi chiamiamo beata è posta in alto e stretta,...
Il fascino d’estate – i nostri consigli: “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Màrquez 26/08/2015 Redazione 0 Libri, «Il mondo era così recente che molte cose erano prive di nome, e per citarle...
“Un giorno questo dolore ti sarà utile”: l’inadeguatezza di una società omologata 25/08/2015 Redazione 0 Letteratura, di Margherita Vitali Ci sono libri che raccontano storie senza età, che vanno al di...