Arte/Arte spiegata bene «Marzella»: diventare donna nel 1910 secondo Kirchner di Giulia Malighetti04/04/2017
Arte/Arte spiegata bene/Cultura La Nascita di Venere: dare un volto alla bellezza di Anna Maria Giano22/03/2017
Arte/Arte spiegata bene «Quattro Stagioni»: le composizioni dell’Arcimboldo come allegoria del potere di Valentina Cognini08/03/2017
Arte/Arte spiegata bene Gli «Amanti» di René Magritte sul filo del paradosso di Ginevra Amadio22/02/2017
Arte/Evidenza/Ritratti L’eterna e coraggiosa passione di Artemisia Gentileschi di Ginevra Amadio19/02/2017
Arte/Arte spiegata bene/Eros «Rolla»: il quadro che scandalizzò la Parigi di fine Ottocento di Dalila Forni16/02/2017
Arte/Arte spiegata bene «Le déjeuner sur l’herbe»: Manet e Picasso a confronto di Valentina Cognini08/02/2017
Arte/Mostre La famiglia Brueghel alla Reggia di Venaria: assaggi di arte fiamminga di Alessia Carsana08/02/2017
Arte/Arte spiegata bene/Evidenza «La colazione dei canottieri»: la joie de vivre di Auguste Renoir di Alessia Carsana11/01/2017
Arte/Arte spiegata bene «La Dama con l’Ermellino»: ritratto di una Milano rinascimentale di Anna Maria Giano29/12/2016
Arte/Arte spiegata bene Fenomenologia di un rapimento: «Estasi della Beata Ludovica Albertoni» del Bernini di Giovanni Fava24/12/2016